Catania “opere ed elezioni”, Iannitti (Catania Bene Comune) denuncia: “il sindaco Stancanelli regala piazza Europa a Virlinzi”


Pubblicato il 03 Maggio 2013

Il candidato di sinistra mette sotto l’ “accordo bonario tra Comune e Parcheggio Europa spa”…(nella foto il primo cittadino con gli imprenditori il giorno della riapertura del cantiere)ecco le sue parole:

“Il Comune di Catania ha autorizzato ieri, in data 2 maggio, la firma dell’accordo bonario con la società di Virlinzi, Parcheggio Europa SPA, che sta completando i lavori di costruzione del parcheggio della ex piazza Europa e gestirà tale parcheggio per 40 anni.

L’accordo bonario approvato dall’amministrazione Stancanelli prevede che il Comune paghi 235 mila euro l’anno, per 23 anni, alla società di Virlinzi. Circa sette milioni e mezzo di euro che si vanno ad aggiungere ai profitti che la Società Parcheggio Europa accumulerà attraverso la gestione per 40 anni di 397 posti auto interrati e l’affitto di botteghe per 1500 mq.

L’amministrazione comunale, impossibilitata a fornire tali somme, ha ben pensato di svendere ulteriori spazi di Piazza Europa ai privati. La società Parcheggio Europa che doveva esclusivamente gestire il parcheggio interrato adesso avrà in gestione per 23 anni ben 230 posti auto nelle adiacenze della piazza, i servizi accessori ai parcheggi e alle botteghe (bagni, docce e spogliato per i quali gli utenti potrebbero dover pagare) e l’intera area pedonale della piazza.

Chi aveva vinto l’appalto per la gestione di un parcheggio, grazie alla magnanimità della giunta Stancanelli verso i privati eccellenti, ora si trova a disporre di piazza Europa come se ne fosse proprietario esclusivo.Qualcuno aveva immaginato che l’inaugurazione di Piazza Europa, prevista il 7 maggio, avrebbe restituito una delle più belle zone della città alle/ai catanesi. Invece Stancanelli tra poco taglierà il nastro per regalare profitti e spazi, un tempo pubblici e gratuiti, alla società di Virlinzi.

Catania Bene Comune vuole inaugurare una nuova idea di città nella quale le piazze siano bene comune, luoghi di incontro e di socialità. Che vengano realizzate attraverso progetti che nascano dall’incontro delle reali esigenze dei cittadini attraverso processi di pianificazione urbanistica partecipata. Una nuova idea di città che privilegi la mobilità sostenibile alla creazione di nuovi parcheggi, che tuteli le straordinarie bellezze paesaggistiche per il rilancio del turismo.

Matteo Iannitti – Candidato Sindaco Catania Bene Comune” 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]