Catania, opere “sociali” o “asociali”? “Experia”: presidio contro la costruzione dell’auditorium!


Pubblicato il 23 Novembre 2013

Oggi, alle 12, iniziativa davanti al portone del Centro Popolare in via Plebiscito 782…ecco il comunicato del comitato a difesa“A questa città servono risposte!Basta opere faraoniche ed inutili per la collettività! 

Nel 2009 un enorme dispiegamento di forze dell’ordine ha sgomberato a manganellate il C.P.O. Experia, un luogo di resistenza contro il degrado e lo sfuttamento, con laboratori e attività per bambini, palestra popolare e tanto altro.

Da allora solo parole, nient’altro che parole4 anni di assoluto abbandono, di latitanza delle istituzioni.Adesso spunta un bando per la “riqualificazione” dei locali del CPO Experia per farne un auditorium. Ancora una volta grandi opere con fiumi di denaro per i soliti noti.Ma davvero crediamo che un quartiere popolare come l’Antico Corso abbia bisogno di sprecare due milioni e mezzo di euro in questo modo?Un secondo auditorium, quando a pochi metri l’università ne possiede un altro ristrutturato e mai utilizzato. Evidentemente nell’idea dei signori della città l’Antico Corso deve diventare la Vienna di Mozart.Un’opera inutile come tante altre: campus universitari al posto del Vittorio Emanuele e del Santo Bambino, la chiusura della Scuola Media Manzoni, il riordino della zona di Corso dei Martiri e di san Berillo vecchio, tutte cattedrali nel deserto; opere che ingrassano le vite di pochi, che paghiamo con i nostri soldi e che non miglioreranno la nostra qualità della vita.Invitiamo il sindaco e tutte le realtà presenti nel quartiere ad un confronto pubblico per discutere quale sarà il futuro dei luoghi pubblici, a partire dal C.P.O. Experia, la ex Scuola Manzoni, l’Ospedale Vittorio e Santo Bambino.Le città sono sempre di più disegnate e ristrutturate per le esigenze dei padroni. Riappropriamoci dei bisogni negati, come casa, lavoro, asili nido, servizi socialiSabato 23 novembre ore 12Davanti al portone del CPOVia Plebiscito 782 Catania Presidio contro la costruzione dell’auditorium nei locali del Centro Popolare Experiawww.cpoexperia.it”  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]