Catania, ore 10 consiglio comunale: approvata delibera. Messina(Pdl): “una in cento giorni di amministrazione”


Pubblicato il 26 Settembre 2013

Bilancio di una mattinata “persa” dietro “cose serie” come l’amministrazione Bianco e il civico consesso…di iena bighellona marco benanti  

Per risparmiare -anche sugli straordinari del personale- il consiglio comunale di Catania si riunisce di mattina. Anche oggi, alle 10. Molti “vuoti” nella maggioranza, i presenti sono presi da grande fervore di studio (guarda foto): da parte sua, invece, l’opposizione (esiste anche a Catania, anche se talora se ne perdono le tracce) ritrova “smalto”. L’ “unità nazionale” in “salsa rossazzurra” è finita?

Da votare una delibera: l’adesione del comune di Catania al “Patto dei Sindaci” e alla campagna “Energia Sostenibile per l’Europa”.

Comunque, di serio c’è -davanti al Municipio- la protesta degli operatori dei istituti educativi assistenziali(nella foto in alto): “taglia” ora che “taglia ieri”, è a rischio l’azione per minori, in una città che ha “riscoperto” la cronica “questione minorile”. L’ ha “riscoperta” perchè ci sono scippi in serie, più che a Napoli secondo le ultime rilevazioni.

La risposta che arriva dal Palazzo è che conseguenza del Piano di Rientro dell’amministrazione Stancanelli: questo nel giorno in cui arriva la notizia che il Piano è stato approvato anche dalla Corte dei Conti. Insomma, mentre “si litiga” su questioni di ragioneria, la vera questione, quella sociale di una “città mostro” viene fuori. Malgrado i catanesi.

La protesta, comunque, arriva in aula, mentre i consiglieri d’opposizione, in sede di comunicazioni, criticano aspramente l’amministrazione -presente con il vicesindaco Consoli e gli assessori D’Agata, Bosco e Licandro- su questo problema e sul Tondo Gioeni. Tuccio Tringale (Pdl) la butta sull’ironico: “al Tondo Gioeni va tutto bene come dice l’assessore Bosco, le persone in fila sorridono, hanno organizzato anche un balletto!”. Si ride.

Quando si tocca la questione degli istituti assistenziali e il capogruppo del Pdl Manlio Messina annuncia la richiesta di un consiglio straordinario (dopo quello sul Tondo Gioeni che dovrebbe presto essere convocato) e chiede che l’amministrazione incontri chi protesta, scatta l’applauso dal pubblico presente: il presidente Sebastiano Arcidiacono -che sostituisce Francesca Raciti, assente per motivi di matrimonio- pone lo “stop” dicendo: “non siamo a teatro”. Non si direbbe, forse.

Quando si va sulle questioni generali, Manlio Messina afferma che il Palazzo è stato trasformato idealmente in un “set fotografico degno del miglior set cinematografico” in linea con le “specialità” del sindaco in carica. Messina lo afferma dopo aver ricordato che, a parte quella di oggi, “la nuova amministrazione ha portato in consiglio una sola delibera in cento giorni”. Il sindaco e la nuova giunta? Bravi “a fare fotografie, annunci”-dice Messina. Non solo: “fumo, fumo come quello di venti anni fa”.

Parla l’assessore Bosco, si “ferma” il consiglio (il centrodestra fa mancare il numero legale) e allora finalmente una rappresentanza degli istituti assistenziali viene ricevuta dall’amministrazione, con il vicesindaco Consoli. Se ne riparlerà presto. Alla fine, passa la delibera -“emendata”- anche con i voti del centrodestra. Attendono -e sono presenti in aula- una risposta anche i 38 ex dipendenti Multiservizi, addetti ai servizi di manutenzione e verde.

Segue tutto anche il commendatore Luigi Maina. Insomma, di tutto e di più nell’ “affresco” mattutino di una città allo sbando.

Alla prossima mattinata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]