Catania Past & Future, domani alla “Musco” di Librino spettacolo laboratorio con gli allievi del seminario di drammaturgia


Pubblicato il 19 Novembre 2023

Domani (lunedì 20 novembre) alle 11,30 nel teatro dell’istituto “Musco”, in viale Nitta, quartiere Librino,  ultimo appuntamento con la rassegna Catania Past & Future, progetto teatrale che coinvolge giovani artisti catanesi e studenti delle scuole medie superiori, realizzato con fondi della direzione generale del Ministero della Cultura e col contributo del Comune di Catania. 

Domattina in scena nel teatro della “Musco” andrà la drammaturgia collettiva intitolata “Mario Minniti”, firmata da Tony Bellone, MatteoBertolotti e con gli allievi del seminario di scrittura del progetto Catania Past& Future. 

“Mario Minniti è un pittore caravaggesco, anch’egli piuttosto misterioso, e al pari di Cecco del Caravaggio, è protagonista di Catania Past &Future. “Nella piéce firmata da Tony Bellone il mistero e la complessità della figura di Minniti permettono ai due drammaturghi emergenti e ai drammaturghi in erba, che partecipano al progetto, di avvicinare a sé la figura di Minniti e di configurare scenari di liberazione dalla disparità sociale e dal disagio del corpo”, spiega il direttore artistico della rassegna, Gian Maria Cervo. “Con questo ultimo spettacolo concludiamo un percorso sperimentale che ci ha portato a un ottimo lavoro di scambio e di semina culturale in questo quartiere di Catania che è esso stesso un teatro. Librino, infatti, è teatro sia per la sua conformazione architettonica, sia per la quantità di storie e di talenti che vi abbiamo trovato. Ci auguriamo di poter ripetere la rassegna anche in futuro”, conclude il direttore artistico della rassegna. 

L’ingresso agli spettacoli e gratuito.

Per prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero 3478874694 o scrivere alla mail ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]