Catania, per la scomparsa del baby killer Mazzeo, dopo la madre e la sorella del giovane, assolto anche il boss Santo Mazzei


Pubblicato il 26 Luglio 2012

Pochi minuti fa, sentenza per un caso che ha fatto scalpore…Nella foto l’avv. Francesco Antille codifensore con Salvo Pace di Mazzei

di Iena Giudiziaria, Marco Benanti

La Corte di Assise di Catania (Presidente Rosario Cuteri, a latere Giuseppe Paternò Raddusa) ha assolto anche il boss Santo Mazzei, ” ‘U Carcagnusu”, protagonista di tante pagine di mafia catanese (difeso dagli avvocati Francesco Antille e Salvatore Pace) dall’accusa di essere stato il mandante, assieme a Salvatore “Turi” Cappello, dell’omicidio del nipote Nuccio Mazzeo (la o finale invece di i è dovuta ad un errore all’anagrafe), il cosiddetto baby killer scomparso e mai più ritrovato. Il pubblico ministero Giuseppe Gennaro aveva chiesto la condanna all’ergastolo.

Questo processo costituisce l’epilogo dell’altro, conclusosi l’8 luglio del 2011 nel quale la Corte di Assise di Appello di Catania (Presidente Maiorana, a latere Murana , Procuratore Generale Roberto Campisi) aveva assolto dall’ergastolo la madre e la sorella del Nuccio Mazzeo, rispettivamente Gaetana Conti e Concetta Mazzeo. L’accusa era terribile: il ragazzo sarebbe stato consegnato al clan rivale. La sua “colpa”? Aver deciso di collaborare con la giustizia. Un caso che fece scalpore e finì sulle pagine dei grandi giornali. Le due donne furono subito liberate dopo quasi quattro anni di custodia cautelare. La Conti è morta l’undici febbraio del 2012 per un male incurabile, dopo appena sei mesi dalla scarcerazione.

L’avvocato Antille (nella foto), difensore di Mazzei, ha dichiarato che “con questa sentenza, intervenuta dopo anni di battaglie giudiziarie, è stata definitivamente accertata l’ infondatezza di tutta l’ipotesi accusatoria ” .

Per quanto riguarda Salvatore Cappello, Agatino Messina e Alfio Scalia, ritenuti in quel precedente processo mandante ed esecutori materiali del delitto, la Cassazione è chiamata a pronunziarsi il 20 settembre prossimo.

L’assoluzione delle due donne è invece divenuta definitiva sin dal 2011 perchè la Procura Generale non ha proposto alcun ricorso contro il loro proscioglimento.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]