Catania, per la scomparsa del baby killer Mazzeo, dopo la madre e la sorella del giovane, assolto anche il boss Santo Mazzei

Leggi l'articolo completo

Pochi minuti fa, sentenza per un caso che ha fatto scalpore…Nella foto l’avv. Francesco Antille codifensore con Salvo Pace di Mazzei

di Iena Giudiziaria, Marco Benanti

La Corte di Assise di Catania (Presidente Rosario Cuteri, a latere Giuseppe Paternò Raddusa) ha assolto anche il boss Santo Mazzei, ” ‘U Carcagnusu”, protagonista di tante pagine di mafia catanese (difeso dagli avvocati Francesco Antille e Salvatore Pace) dall’accusa di essere stato il mandante, assieme a Salvatore “Turi” Cappello, dell’omicidio del nipote Nuccio Mazzeo (la o finale invece di i è dovuta ad un errore all’anagrafe), il cosiddetto baby killer scomparso e mai più ritrovato. Il pubblico ministero Giuseppe Gennaro aveva chiesto la condanna all’ergastolo.

Questo processo costituisce l’epilogo dell’altro, conclusosi l’8 luglio del 2011 nel quale la Corte di Assise di Appello di Catania (Presidente Maiorana, a latere Murana , Procuratore Generale Roberto Campisi) aveva assolto dall’ergastolo la madre e la sorella del Nuccio Mazzeo, rispettivamente Gaetana Conti e Concetta Mazzeo. L’accusa era terribile: il ragazzo sarebbe stato consegnato al clan rivale. La sua “colpa”? Aver deciso di collaborare con la giustizia. Un caso che fece scalpore e finì sulle pagine dei grandi giornali. Le due donne furono subito liberate dopo quasi quattro anni di custodia cautelare. La Conti è morta l’undici febbraio del 2012 per un male incurabile, dopo appena sei mesi dalla scarcerazione.

L’avvocato Antille (nella foto), difensore di Mazzei, ha dichiarato che “con questa sentenza, intervenuta dopo anni di battaglie giudiziarie, è stata definitivamente accertata l’ infondatezza di tutta l’ipotesi accusatoria ” .

Per quanto riguarda Salvatore Cappello, Agatino Messina e Alfio Scalia, ritenuti in quel precedente processo mandante ed esecutori materiali del delitto, la Cassazione è chiamata a pronunziarsi il 20 settembre prossimo.

L’assoluzione delle due donne è invece divenuta definitiva sin dal 2011 perchè la Procura Generale non ha proposto alcun ricorso contro il loro proscioglimento.

  

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago