Catania, “pericolante piddaveru”: ciminiera in sicurezza? Sì, ma il campetto della scuola resta chiuso!


Pubblicato il 14 Gennaio 2014

Aggiornamento su una vicenda di qualche mese fa, quando…di iena di strada

Ad ottobre avevamo dato la notizia dell’avvio dei lavori per la messa in sicurezza di una ciminiera posta, al viale Africa all’incrocio con via Raffineria, a pochi metri dalla scuola “Sante Giuffrida”. Di fatto, un rischio per 900 bambini, dato che la struttura era pericolante: lo aveva “certificato” il comune con tanto di diffida ai proprietari, Giuseppe Virlinzi della nota famiglia imprenditoriale rossazzurra…(guarda link)

http://www.ienesiciliane.it/cronaca/12479-catania-pericolante-piddaveru-cominciati-i-lavori-di-messa-in-sicurezza-della-ciminiera-di-viale-africa-incombe-da-anni-su-una-scuola-con-900-bambini.html

Oggi, abbiamo fatto due verifiche: la strada, via Raffineria -lo è da tempo- è riaperta, i commercianti lavorano come nulla fosse o quasi, ma il campetto della scuola -rimasto chiuso per evidenti ragioni di opportunità visto il rischio incombente a pochi metri- è…ancora chiuso! Perchè? Perchè la scuola non ha ricevuto ancora dal comune di Catania risposta ai solleciti inviati sul tema dei lavori di messa in sicurezza, premessa indispensabile per la riapertura del campetto! Di fatto, una struttura resta non utilizzata come dovrebbe, forse solo per un “incomprensione fra uffici”?

Dalla strada si nota soltanto che la ciminiera è stata “imbracata”: dicono che sia una messa in sicurezza. Ne siamo sicuri anche noi.

Un “mezzo pasticcio”? Solo un’incomprensione? L’assessore comunale ai lavori pubblici Luigi Bosco -da noi interpellato- sostiene che la messa in sicurezza è stata fatta, con tanto di relazione tecnica. Ma allora perchè alla scuola non è stata data risposta? Bosco assicura verifiche in tema.

Attendiamo, allora, questo e di verificare soprattutto se la diffida comunale per la messa in sicurezza, risalente ai tempi dell’amministrazione Stancanelli, sia stata ottemperata in toto. Ne siamo certi.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]