Catania, “pericolante piddaveru”: cominciati i lavori di messa in sicurezza della ciminiera di viale Africa. Incombe da anni su una scuola con 900 bambini


Pubblicato il 04 Ottobre 2013

Stamane, finalmente, via libera alle operazioni da parte di una ditta di Virlinzi. Solo da due anni erano attese, o meglio dovute. Ma questa è la “normalità catanese”…di iena di stradaNe avevamo parlato qualche settimana fa…http://www.ienesiciliane.it/cronaca/12321-catania-per-le-emergenze-vere-ce-sempre-tempo-scuola-a-rischio-crollo-ciminiera-alta-trenta-metri-soluzione-che-il-cavaliere-faccia-il-cavaliere.html

oggi è ufficiale: cominciati i lavori di messa in sicurezza della ciminiera. Un rischio -alto decine di metri- su un pezzo di viale Africa e in particolare su una scuola, la “Sante Giuffrida”, con 900 bambini. Una struttura pericolante, che da oggi sarà interessata da un intervento per la messa in sicurezza. L’assessore comunale ai lavori pubblici Luigi Bosco ha preso a cuore la questione: oltre ad una nota del comune, è intervenuto personalmente. Alla fine, dal cavaliere Virlinzi (la ditta proprietaria si chiama “Vir Immobiliare”) ha fatto il suo (e ci riferiscono si è sobbarcato anche la parte di altri).

Avrebbe dovuto farlo prima (visto le ordinanze del comune) -diciamo noi, ma intanto registriamo questa notizia positiva. Positiva per la scuola, per chi i commercianti “reclusi” da tempo in via Raffineria (transennata per il pericolo rappresentato dalla torre in queste condizioni), forse anche per la civiltà. In una realtà normale, questa vicenda si sarebbe conclusa in 48 ore, in una realtà normale appunto.

Per il resto, registriamo che, a parte, la dirigente della scuola, i genitori dei bambini, un gruppo di commercianti e qualcun’altro, la città si è -in modo ordinato e legale- fatta i cazzi suoi.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]