Catania, personaggi “fuori giro”: intervista a Mario Bucolo. Presto su “ienesicule”


Pubblicato il 01 Febbraio 2014

Qualche anticipazione sul tema…di iena urticante

Ha fatto incazzare mezzo mondo (nella foto), da destra a sinistra, passando per il centro ed il centrino. Si sono irati contro di lui leader politici di alta e mezza tacca, c’è chi lo avrebbe voluto strangolare, chi l’ha messo….all’indice. E lui ci ha messo il pollice, ma è andato avanti.Ma l’ha fatta grossa, poi, davvero: è addirittura andato a Palazzo degli Elefanti. A fare il suo lavoro, per la città. A titolo gratuito. A costo zero, insomma. A Palazzo, dove corrono fiumi di flash e qualche volta qualche schizzo di “olio di ricino” (metaforicamente parlando, ovviamente), non l’hanno presa bene, infatti, scivolava…E a lui è stato detto che sarà valutata bene ogni sua azione, anche il fatto che ha piritato per un problema digestivo.E, poi, per finire un altro s’è incazzato sempre contro di lui, perché lui usa espressioni non proprio da salotto quando c’è da dire che una cosa è nera e una cosa è bianca. Cose strane per il “politicamente corretto” all’italiana.Chi è? E’ Mario Bucolo, eclettico imprenditore, fotografo, libero pensatore ma sopratutto “sfascia status quo”. Quasi l’incarnazione dello spot apple “think different”. Che recita:”questo film lo dedichiamo ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti, e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro, potete glorificarli o denigrarli, ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perché riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli, noi ne vediamo il genio. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero.”Lo intervisteremo presto. Su ienesicule.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]