Catania Politica, Graziano Bonaccorsi (M5s): che fine ha fatto la commissione toponomastica?


Pubblicato il 05 Dicembre 2021

Capisco bene che in questo momento una commissione attiva, che lavora per onorare la memoria di illustri cittadini catanesi, non sia “importante”, anche perché le priorità sono ben altre. 

La gestione dei rifiuti è pessima, intere zone sono senza cassonetti e senza raccolta differenziata e le comunicazioni ufficiali sullo smaltimento, rivolte ai cittadini, sono poco chiare e confuse.  

Le condizioni generali della viabilità sono disastrose, la città è intasata dal traffico e manca una visione strategica per il futuro; sono stati perduti anche i finanziamenti per le ciclabili, ma nessuna valida alternativa è stata proposta per ridurre il nostro gap (in termini di mobilità sostenibile) rispetto ad altre città italiane. 

 Per non parlare del piano regolatore, che non regola nulla e che in questa consiliatura non si farà mai, perché forse è meglio alimentare cementificazioni selvagge e non pianificare in maniera logica e sostenibile. 

 Prima la commissione toponomastica, che da mesi andava a rilento, era presieduta dall’ex assessore Porto. Vorrei sapere chi ha, adesso, questa delega, anche in considerazione del recente rimpasto e delle ultime notizie giudiziarie riguardanti il sindaco.   

 Dateci, almeno, la possibilità di conservare la memoria di illustri cittadini catanesi, per risvegliare la coscienza sociale e dare un messaggio di speranza alle future generazioni, ai giovani che emigrano e a quelli che restano, ai cittadini perbene, stanchi di vivere in una città sporca, disorganizzata, amministrata malissimo e ostaggio delle logiche clientelari. 

 Soltanto la memoria storica può risvegliare la coscienza sociale, può ricordare che Catania e i suoi figli hanno avuto un passato migliore dell’attuale presente; senza memoria questa città sarà ricordata soltanto per i cumuli di spazzatura e il dissesto. 

Graziano Bonaccorsi 

Consigliere comunale M5S.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]