Catania postelettorale: per non “finire imbiancati” -silenti e plaudenti- un osservatorio sulla città


Pubblicato il 10 Luglio 2013

Alle 19,30, sarà presentato, in via Scuto 19, Centro Voltaire…di iena rossazzurraEcco la proposta:OSSERVATORIO SULLA CITTA’ DI CATANIA

Partendo da una discussione sul risultato delle elezioni amministrative e dalla valutazione delle forze e dei soggetti che sostengono la Giunta del Sindaco Bianco,un insieme di realtà organizzate e di singole/i compagne/i ha deciso, nel corso di un partecipata assemblea, tenutasi il 26 giugno presso la Chiesa Battista, di dare vita ad un osservatorio sulla città di Catania.E’ una scelta significativa che nasce dalla consapevolezza condivisa di produrre un lavoro politico, partendo dalle esperienze di lotte e di intervento sociale nei territori.Uno spazio pubblico, messo a disposizione di quante/i credono che sia possibile, dentro la crisi della sinistra, operare per forme di ricomposizione unitaria capaci di sottrarci alle derive della subalternità governista e della marginalità minoritaria.Ci vediamo, oggi 10 luglio in via Scuto 19, presso il Centro Voltaire per salutare la nascita dell’Osservatorio e modularne funzionamento, partecipazione, programmi.LUCA CANGEMI, MIMMO COSENTINO


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]