Catania “Posti e Legalità all’italiana”, interviene il Codacons: “scontro alla Camera di Commercio. Vergogna, vergogna, vergogna. La candidatura di Tanasi segno di rottura contro scambi di potere e poltrone”


Pubblicato il 15 Aprile 2014

Presa di posizione dell’associazione di tutela dei consumatori…

ancora una volta si è data una tristissima immagine del nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Catania. Il Codacons- afferma l’avvocato Giovanni Petrone Presidente regionale- esprime il proprio disappunto per quanto avvenuto affermando che i giochi di potere alla fine hanno vinto e con le dimissioni dei dodici consiglieri che rappresentano il settore del commercio si apre una fase che potrebbe portare facilmente allo scioglimento del Consiglio e a un nuovo commissariamento.

Mancano gli accordi, manca la volontà di servire un territorio e un tessuto produttivo che necessita di rilancio per dare spazio invece a vere lotte per conquistare potere e poltrone. La maggioranza, espressione della categoria degli industriali, non ha voluto accorarsi con la contropartita dei commercianti che, costretti a non avere ruoli, ha deciso di rompere tutto attraverso le dimissioni di tanti consiglieri che hanno ridotto a meno di due terzi i consiglieri in carica impedendo quindi l’elezione del presidente e rimettendo la stessa vita del Consiglio nelle mani della Regione Siciliana che adesso deve decidere se sostituire i dimissionari o procedere, come appare probabile, allo scioglimento del Consiglio.

Il Codacons aveva prospettato la soluzione della terza forza indipendente attraverso la candidatura del proprio Segretario Nazionale Francesco Tanasi, ma evidentemente non è stata ritenuta una soluzione adeguata perché avrebbe costituito una rottura rispetto agli scambi di potere e poltrone per cui meglio andare via tutti. La citta e la provincia invece delle risposte che lecitamente si attendono hanno avuto l’ennesimo schiaffo da parte di chi dovrebbe rappresentarle dal punto di vista economico e produttivo. Una vergogna con un epilogo che offre un’immagine di profonda decadenza.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]