Catania, prima campana a scuola, in via Del Bosco: ecco una testimonianza di una “normale” giornata d’ inizio anno…


Pubblicato il 16 Settembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo…

Lunedì 16-09-2013 alle ore 8.10 è iniziato un nuovo anno scolastico per gli alunni della succursale di Via Del Bosco del Liceo Classico Mario Cutelli. Il primo giorno però non è iniziato per il verso giusto, ma forse c’era da aspettarselo. L’abbattimento del famoso “ponte di Tondo Gioeni” ha creato un vero e proprio caos a Catania.

Alla chiusura dell’accesso di Via Caronda, che ha deviato il traffico sulla circonvallazione, si sono poi aggiunti i numerosi disagi portati dalla pioggia che ha costretto numerose famiglie ad uscire l’automobile per accompagnare i propri figli a scuola. Una città bloccata, nella quale si sono avuti grossi problemi di viabilità che hanno mandato in tilt un intero sistema. Che l’abbattimento del ponte di Tondo Gioeni sia stata una mossa azzardata? I progetti infatti non parevano chiari fin dall’inizio, quando si era previsto di creare un sotto viale o una rotonda. I catanesi si pongono quindi qualche domanda: perché hanno messo in atto un progetto non ancora interamente compiuto? Quali i motivi di tanta fretta? Il tentativo (fallito) di agire prima che iniziasse la stagione scolastica e lavorativa si è rivelato un serio problema per tutti i cittadini e soprattutto per i docenti, i quali, dovendosi spostare dalla sede centrale a quella succursale e viceversa, hanno trovato serie difficoltà ad arrivare in orario al suono della campana.

Si attendono risposte concrete dall’amministrazione comunale, soprattutto in virtù dell’ implacabile giudizio degli automobilisti che con proverbiale sagacia hanno commentato con uno striscione appeso lungo la Circonvallazione: «Bella Minchiata!!!». Una frase che non lascia spazio a fraintendimenti.

Giuseppe Tiralosi – alunno della Sez.H. della succursale del Liceo Classico Mario Cutelli


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]