Catania, prima campana a scuola, in via Del Bosco: ecco una testimonianza di una “normale” giornata d’ inizio anno…


Pubblicato il 16 Settembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo…

Lunedì 16-09-2013 alle ore 8.10 è iniziato un nuovo anno scolastico per gli alunni della succursale di Via Del Bosco del Liceo Classico Mario Cutelli. Il primo giorno però non è iniziato per il verso giusto, ma forse c’era da aspettarselo. L’abbattimento del famoso “ponte di Tondo Gioeni” ha creato un vero e proprio caos a Catania.

Alla chiusura dell’accesso di Via Caronda, che ha deviato il traffico sulla circonvallazione, si sono poi aggiunti i numerosi disagi portati dalla pioggia che ha costretto numerose famiglie ad uscire l’automobile per accompagnare i propri figli a scuola. Una città bloccata, nella quale si sono avuti grossi problemi di viabilità che hanno mandato in tilt un intero sistema. Che l’abbattimento del ponte di Tondo Gioeni sia stata una mossa azzardata? I progetti infatti non parevano chiari fin dall’inizio, quando si era previsto di creare un sotto viale o una rotonda. I catanesi si pongono quindi qualche domanda: perché hanno messo in atto un progetto non ancora interamente compiuto? Quali i motivi di tanta fretta? Il tentativo (fallito) di agire prima che iniziasse la stagione scolastica e lavorativa si è rivelato un serio problema per tutti i cittadini e soprattutto per i docenti, i quali, dovendosi spostare dalla sede centrale a quella succursale e viceversa, hanno trovato serie difficoltà ad arrivare in orario al suono della campana.

Si attendono risposte concrete dall’amministrazione comunale, soprattutto in virtù dell’ implacabile giudizio degli automobilisti che con proverbiale sagacia hanno commentato con uno striscione appeso lungo la Circonvallazione: «Bella Minchiata!!!». Una frase che non lascia spazio a fraintendimenti.

Giuseppe Tiralosi – alunno della Sez.H. della succursale del Liceo Classico Mario Cutelli


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]