Catania, processo d’appello parcheggi: nuovi quesiti per la perizia


Pubblicato il 13 Aprile 2012

Il punto centrale che portò dell’assoluzione in primo grado al vaglio di Accusa e Difesa: il 20 aprile nuovo “round”…di Iena Giudiziaria, Marco BenantiHa il preso il via, dopo il rinvio dello scorso mese, davanti ai giudici della terza sezione della Corte d’Appello di Catania, il secondo grado del processo cosiddetto dei “parcheggi”, una vicenda giudiziaria lunga e articolata, culminata, in primo grado, il 30 marzo del 2011, con l’assoluzione, da parte del collegio della terza sezione penale del Tribunale di Catania, presieduto da Filippo Milazzo, di tutti gli imputati ed il dissequestro delle aree di cantiere.In primo grado, nel procedimento per abuso d’ufficio erano imputati l’ex sindaco e attuale parlamentare del Pdl Umberto Scapagnini, nella qualità di commissario per l’emergenza traffico, con lui anche l’ex direttore dell’Ufficio speciale per l’emergenza traffico Tuccio D’Urso, tre componenti della commissione di valutazione, Mario Arena, Salvatore Fiore e Giovanni Laganà e tre imprenditori, i fratelli Mimmo e Sebastiano Costanzo e Ennio Virlinzi, rappresentanti legali di ditte che avrebbero dovuto realizzare i parcheggi.La Procura della Repubblica, con il Pm Giuseppe Gennaro ha proposto appello: a rappresentare l’Accusa adesso è il sostituto procuratore generale Domenico Platania.Ora cosa ha chiesto l’Accusa nell’atto di appello? “…che l’Eccellentissima Corte d’Appello, in riforma della sentenza impugnata ed in accoglimento del presente atto, voglia riformare l’impugnata sentenza, e, previa rinnovazione della perizia disposta e l’assunzione delle prove non acquisite nel dibattimento di primo grado, condannare gli imputati alla pena che verrà richiesta dal Procuratore Generale…”. Oggi, Il Pg Platania ha chiesto una nuova perizia, con nuovi quesiti. Si tratta del punto centrale –ritenuto adesso non sufficiente dall’Accusa- che decise di fatto il processo in primo grado. Il 20 aprile nuova udienza, con al centro -in particolare per la Difesa- proprio i quesiti posti al centro dall’Accusa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]