Catania: Processo “DURC facili”. Oggi nuova costituzione parte civile di Fillea Cgil


Pubblicato il 17 Gennaio 2024

La Fillea Cgil di Catania oggi ha depositato l’atto di costituzione di parte civile nel processo in corso per i “Durc facili”, tenuto dinanzi la Terza Sezione penale del Tribunale di Catania, che vede alla sbarra, tra gli altri, l’ex presidente della Cassa edile di Catania, l’ex vicedirettore e 15 imprenditori.

Il sindacato degli edili si era già visto estromettere dal GUP catanese, insieme ad altre sigle sindacali di categoria,  ed oggi le ragioni della costituzione sono rappresentate ad altra autorità, sempre con l’assistenza dell’avvocato Giovanni Inzolia espressamente incaricato dai vertici della FILLEA-CGIL.

“È necessario conoscere le reali responsabilità in merito a quanto successo all’interno della Cassa edile di Catania tra il 2015 e il 2018, e nella nostra veste di sindacato dei lavoratori abbiamo il dovere verso i nostri iscritti e l’intera categoria di presentarci in veste di soggetti danneggiati”, commenta il segretario generale della Fillea Cgil di Catania, Vincenzo Cubito.

L’inchiesta Durc facili nacque da un esposto dell’allora Comitato di presidenza della Cassa edile. Commenta il segretario regionale della Fillea Cgil, Giovanni Pistorio: “Siamo certi che le ragioni del nostro sindacato saranno ascoltate. Oggi rappresentare i lavoratori significa anche tutelarne credibilità, trasparenza e decoro. Ecco perché sosteniamo la nuova istanza della Fillea catanese”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]

3 min

“Interrogazione (Risposta orale) Titolo: Notizie ed interventi urgenti in merito alla grave situazione occupazionale presso la Fondazione O.D.A. di Catania e difficoltà nello svolgimento del servizio assistenziale in favore di utenti disabili. Al Presidente della Regione Siciliana. All’Assessore Regionale per la Salute. All’Assessore Regionale per il Lavoro. Premessoche: La Fondazione O.D.A. di Catania è un […]