Catania, Provincia Regionale, Mistretta (La Destra): “Sforato il patto di stabilità per il 2012!”

Leggi l'articolo completo

Dall’ultima seduta di consiglio provinciale la notizia! Ecco la cronaca:

Salvato, almeno per ora, l’istituto musicale “V.Bellini”, la seduta è stata caratterizzata dalla notizia shock del ragioniere generale: sforato il patto di stabilità per il 2012.

Così su proposta del capogruppo de La Destra, Giuseppe Mistretta (nella foto), si è riunita la conferenza dei rappresentanti dei vari gruppi consiliari, con la presenza del ragioniere dell’ente, il collegio dei revisori contabili e il dirigente competente per le partecipazioni, così è stato possibile predisporre l’emendamento “salva Bellini”, poi approvato dal consiglio.In buona sostanza, si proroga l’adesione al consorzio dell’istituto musicale sino alla fine di ottobre, data sino alla quale è già assicurata la copertura finanziaria, e la s’intende prorogata di altri due anni, nei limiti dei fondi che saranno stanziati col bilancio preventivo. Decisione prudenziale, alla luce degli effetti della revisione della spesa pubblica imposta dal governo centrale e, soprattutto, dalla spiacevole novità del mancato rispetto del patto di stabilità; quest’ultimo cagionato da una serie di concause negative, quali la mancata rateizzazione del debito fuori bilancio per la “Truffa IFI” (Istituto Finanziario Italiano cui la Provincia dovrà dare 23 milioni di euro per un contenzioso risalente al 1972!, ndr), di oltre ventitré milioni di euro, e dalla crisi immobiliare etnea che non consente le dismissioni programmate da Palazzo Minoriti.“Soddisfatti per aver messo una pezza sul caso “Bellini” che consentirà il prosieguo delle attività formative della massima istituzione musicale catanese ma la vera sfida sarà fare quadrare i conti del prossimo preventivo, per questo abbiamo dato ampia disponibilità a lavori consiliari no stop”affermano i consiglieri provinciali de La Destra, Giuseppe Mistretta, Enzo D’Agata e Gaetano Distefano e continuano: “invitiamo l’amministrazione provinciale a sollecitare con urgenza il governo affinché, in concomitanza con le nuove norme sugli enti locali, vari un apposito decreto che consenta di non sforare il patto di stabilità per debiti fuori bilancio che nascono da sentenze per fatti commessi nella notte dei secoli, come per il caso IFI, oltre quarant’anni fa, le cui responsabilità non sono certamente imputabili alla attuale gestione politico-amministrativa”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago