Catania. Quartiere “Picanello”. Stretta sulle bici elettriche e sanzioni al C.d.S. per oltre 8.000 euro


Pubblicato il 09 Ottobre 2022

comunicato dell’Arma

I Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, unitamente ai colleghi del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania, del 12° Reggimento “Sicilia” e con l’ausilio del personale della Polizia Municipale di Catania, hanno svolto un servizio di contrasto all’illegalità diffusa nel territorio del quartiere di “Picanello”. In particolare, sono stati effettuati controlli alla circolazione stradale e verifiche presso alcune attività di somministrazione di cibi e bevande della zona, volte ad accertare il rispetto della normativa igienico sanitaria,

In tale contesto, è stato sanzionato amministrativamente un venditore di caldarroste per mancata autorizzazione alla vendita, emissione di fumi su pubblica via ed occupazione abusiva di suolo pubblico per un importo complessivo di 827 euro.

I controlli su strada, estesi poi anche a in piazza Europa e su tutto il lungomare “Ognina”, hanno consentito di dare anche una stretta sugli utilizzatori di bici elettriche alterate, attraverso un sistema di accelerazione autonomo, un fenomeno costantemente monitorato dai Carabinieri.

Difatti l’uso di bici modificate per raggiungere velocità superiori ai 25 km/h, è spesso un modo efficace per poter avvalersi di un mezzo di locomozione in tutto simile ad un ciclomotore, aggirando sia i costi di assicurazione e bollo, sia la mancanza della patente, sospesa o revocata per violazioni al codice della strada o a seguito di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.

Sono state pertanto sequestrate 3 bici elettriche che a seguito degli accertamenti sono risultate munite di dispositivo di accelerazione manomesso, nonché sono stati sequestrati 3 motorini perché sprovvisti di assicurazione R.C.A.

Nel corso del servizio sono state infine identificate un centinaio di persone e controllati una quarantina di veicoli, con elevazione di sanzioni amministrative (auto prive di assicurazione, guida senza patente, mancata revisione periodica), per un ammontare di oltre 8.000 euro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]