Catania, “Record Mondiale” di Stancanelli: per sistemare una piazza ci vuole una trasmissione televisiva!

Leggi l'articolo completo

“Notizia bomba” dal circolo “centro storico” del Pd: “le telecamere de La7 da domani a Catania per riqualificare piazza San Cristoforo, abbandonata dall’amministrazione. Da domani a mercoledì sarà in città la troupe della trasmissione televisiva “L’erba del vicino” ‘.

Da parte nostra evidenziamo che è stato superato il ridicolo: per fare l’ ordinario ci vuole la tivvù e addirittura il Pd! Dalle piazze qualcuno -alla Starace- consiglia al sindaco: “datti all’ippica, che è meglio!”

a cura di iena di strada marco benanti

Ecco l’annuncio del Partito Democratico:“Le telecamere della trasmissione televisiva ‘L’erba del vicino’, in onda su La7, saranno a Catania per tre giorni con l’intento di riqualificare uno spazio verde degradato con l’aiuto dei cittadini, supportati da veri giardinieri. E ad essere stato scelto come luogo da riportare a nuova vita é la piazza San Cristoforo: da domani – lunedì 12 – fino a mercoledì 14 novembre, dalle 7.30 al tramonto, saranno a lavoro i professionisti de La7 che coinvolgeranno gli abitanti del quartiere e tutti i cittadini che vorranno dare una mano.

Il Circolo ‘Centro storico’ del Partito Democratico etneo ringrazia la trasmissione televisiva “che darà l’opportunità di riqualificare una zona abbandonata della nostra città – sottolineano gli esponenti del Circolo guidato da Davide Ruffino – e che colmerà l’assenza di interventi dell’amministrazione comunale”.

“Più volte abbiamo segnalato all’amministrazione comunale lo stato di abbandono della piazza, non da ultimo con l’iniziativa Fai Centro a San Cristoforo a maggio scorso – dichiara Adele Palazzo, responsabile del Circolo, nella foto che pubblichiamo assieme, tra gli altri, alla “passionaria” Sonia Messina e ai giovani di belle speranze Burtone, Mangano, Berretta, D’Agata, Marilli e Ruffino – e più volte abbiamo denunciato la grave situazione che permane a San Cristoforo, quartiere del tutto privo di spazi di aggregazione e luoghi di incontro per i bambini, un quartiere dove le piazze più belle vengono abbandonate nonostante i tentativi di migliorarle attuati dai singoli cittadini”.

Precise sono state le richieste del Circolo ‘Centro storico’ dei Democratici al Comune, richieste condivise dagli abitanti: installare dei dissuasori per evitare che la piazza continui ad essere considerata un parcheggio per auto e motorini (nella foto sotto), ripristinare l’illuminazione, l’impianto idrico, la fontanella, le panchine.

“Abbiamo richiesto che almeno gli alberi venissero potati e le aiuole pulite ma il Comune ci ignora – prosegue Palazzo – Gli stessi abitanti si erano improvvisati giardinieri curando fiori e piante, ma i loro sforzi non sono serviti a nulla vista la mancanza di manutenzione e di un impianto idrico”.

“Questa piazza – conclude – è l’emblema di come le periferie siano considerate dall’attuale amministrazione comunale e da quelle che si sono succedute negli ultimi anni mentre proprio qui, al contrario, bisognerebbe intervenire con maggiore decisione per creare nuove opportunità per i catanesi”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

LANCIA LECCA-LECCA PER SIMULARE UN DANNO ALL’AUTO, LA POLIZIA DI STATO SCOPRE LA BIZZARRA TECNICA ATTUATA PER LA “TRUFFA DELLO SPECCHIETTO”

comunicato stampa dalla questura di Catania Ha messo in scena la “truffa dello specchietto” lanciando…

2 ore ago

Trantino vuole Trappeto

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…

3 giorni ago

Slc Cgil. Sciopero nazionale TLC, a Catania presidio davanti a Confindustria: “Contratto scaduto da due anni, basta rinvii”

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…

3 giorni ago