Catania. Riders rompono con la Cgil e aderiscono all’ USB


Pubblicato il 03 Ottobre 2021

“Nonostante che JustEat Takeaway.com Express Italy abbia firmato assieme a Cgil Cisl Uil un accordo che porta un avanzamento importante per i riders italiani- un accordo che finalmente uniforma questi rider a ciò che la giurisprudenza aveva già evidenziato a più riprese, cioè il rapporto  subordinato ed il giusto CCNL Trasporto merci e logistica – si rende sempre più necessaria la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori rider per spezzare il silenzio attorno al loro lavoro e lottare contro precarietà e “caporalato digitale”.
La lotta non si esaurisce di certo qui: nell’accordo firmato da CGIL CISL UIL non viene messa in discussione la forma del lavoro intermittente, mantenendo di fatto forte il ricatto per chi alza la testa o, semplicemente, decide di rifiutare chiamate a consegne.
Rimangono poi tagliati fuori tutti quei riders che lavorano direttamente per il locale: il segreto di pulcinella, ma chi lavora nel settore sa che spesso il locale fa consegne tramite JustEat ma si appoggia a una “flotta” propria per la consegna. Ovviamente, tutto in nero!
A Catania, dove la Cgil ha dato vita ad una sorta di deposito dove immagazzinare i propri iscritti riders, alcuni di questi lavoratori hanno deciso, dopo aver toccato per mano il ruolo capitolazionista della Cgil, di rompere con il sindacato cigiellino per aderire al Sindacato Lavoratori Nuova Generazione – SLANG della Federazione del Sociale USB di Catania.
Una coraggiosa scelta di lotta per chiedere anche a Catania contratti a tempo indeterminato per tutte e tutti i riders, la turnazione fissa e la rottura con la forma dell’intermittenza, per l’istituzione di un salario minimo a 9 euro lordi l’ora, per rompere con la precarietà e le paghe da fame, per il riconoscimento del CCNL della logistica contro l’accordo aziendale a ribasso fatto con i confederali.

SLANG CATANIA – Federazione del Sociale USB.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]