Catania, Rifondazione comunista ancora con i pulizieri: “lavoratori affamati, scuole sporche e privati che banchettano”


Pubblicato il 19 Giugno 2012

a cura di Iena con la ramazza

Dichiarazione di Pierpaolo Montalto (nella foto), segretario provinciale di Catania:

“Rifondazione Comunista denuncia le gravi irregolarità che ancora permangono nella gestione da parte delle ditte Dusman e Pfe del servizio di pulizia nelle scuole della provincia di Catania. Dal mese di Gennaio infatti le citate ditte hanno arbitrariamente ridotto i servizi di pulizia mettendo a serio rischio l’igiene dei nostri istituti e sacrificando i salari dei lavoratori.

Circa un mese fa nell’ennesimo tavolo prefettizio apprendavamo da documentazione ufficiale che erano presenti risorse sufficienti almeno per quattro ore di lavoro per ciascun dipendente, ad oggi in tanti lavorano un’ora al giorno con salari da fame, in modo da garantire un corretto servizio di pulizia ed una retribuzione decente per i lavoratori. A seguito del citato incontro in Prefettura, al quale erano presenti oltre all’istituzione ospitante anche l’amministrazione provinciale, i sindacati e la Task force provinciale per il lavoro, veniva siglato un protocollo d’intesa in cui la ditta s’impegnava a garantire un taglio dei servizi non superiore aol 33% e quindi un minimo di orario di quattro ore al giorno per gli operai, tutti assunti a trenasei ore settimanali, ed un servizio di pulizia sufficiente per le scuole.

Ad oggi quell’accordo non è mai stato rispettato mortificando le aspettative dei lavoratori e lasciando le scuole prive di un adeguato servizio di pulizia nonostante le proteste di tantissimi dirigenti scolastici. Denunciamo così il disarmante immobilismo delle istituzioni protagoniste che rimangono in silenzio mentre i lavoratori non riescono ad arrivare a fine mese, le scuole non vengono adeguatamente pulite ed i privati continuano a saccheggiare risorse pubbliche, ed annuciamo la partecipazione di Rifondazione, che da sempre segue la vertenza, a tutte le iniziative di lotta che verranno intraprese dai lavoratori”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]