Catania rinnovata: Codacons presenta esposto alla Procura sulla vicenda dell’invalido al 100% che ha tentato di darsi fuoco dinanzi all’Inps


Pubblicato il 28 Maggio 2014

L’associazione di tutela dei consuamtori chiede di accertare i reati di omissione o abuso…ecco il comunicato:

 Sulla vicenda dell’uomo che ha tentato lunedì di darsi fuoco cospargendosi di benzina dinanzi agli uffici INPS di Catania interviene il Codacons che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania. L’uomo, spiega l’avv. Isabella Altana Direttore dell’Ufficio Legale del Codacons, ha platealmente e pericolosamente protestato perché, invalido al 100%, si è visto revocare la relativa pensione precedentemente riconosciuta e accordata. Occorre far chiarezza sulla vicenda, continua in una nota il Codacons Sicilia, per capire in base a quali principi medici un uomo viene riconosciuto invalido al 100% e successivamente giudicato guarito da una o più patologie precedentemente invalidanti.

Non si tratta peraltro di un caso isolato di pareri fortemente contrastanti di diverse commissioni mediche per cui bisogna far luce, oltre che sul caso specifico, sulle procedure adottate per il riconoscimento delle invalidità. Il Codacons Sicilia ha inoltre richiesto alla Procura della Repubblica di accertare eventuali reati di omissione o abuso da parte di pubblici dipendenti riservandosi di richiedere la costituzione di parte civile. Sulla vicenda dell’uomo che ha tentato ieri di darsi fuoco cospargendosi di benzina dinanzi agli uffici INPS di Catania interviene il Codacons Sicilia che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania.

L’uomo, spiega l’Ufficio Legale del Codacons, ha platealmente e pericolosamente protestato perché, invalido al 100%, si è visto revocare la relativa pensione precedentemente riconosciuta e accordata. Occorre far chiarezza sulla vicenda, continua in una nota il Codacons Sicilia, per capire in base a quali principi medici un uomo viene riconosciuto invalido al 100% e successivamente giudicato guarito da una o più patologie precedentemente invalidanti. Non si tratta peraltro di un caso isolato di pareri fortemente contrastanti di diverse commissioni mediche per cui bisogna far luce, oltre che sul caso specifico, sulle procedure adottate per il riconoscimento delle invalidità. Il Codacons Sicilia – conclude Altana- ha inoltre richiesto alla Procura della Repubblica di accertare eventuali reati di omissione o abuso da parte di pubblici dipendenti riservandosi di richiedere la costituzione di parte civile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]