“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]
Catania, riparte cantiere piazza Europa. Una storia tutta rossazzurra
Pubblicato il 07 Dicembre 2011
A distanza di oltre quattro anni dal sequestro (settembre 2007) disposto dall’Autorità Giudiziaria catanese, per un’inchiesta finita in un’assoluzione generale per gli imputati e in un danno per la collettività che rischia, con il comune di Catania, di pagare colpe non sue ma della magistratura catanese, è stato ufficialmente riaperto, stamane, il cantiere per il parcheggio interrato di piazza Europa, nel centro di Catania. In quattordici mesi saranno ultimati i lavori -secondo quanto riferito dai tecnici- per un’opera dell’impresa “Parcheggio Europa” che fa riferimento al gruppo Virlinzi.Stamane, con il sindaco, fra gli altri, erano presenti, infatti, il cavaliere Ennio Virlinzi e la figlia Lorena, amministratore delegato di “Parcheggio Europa spa” (nella foto): il cantiere è stato anche benedetto da padre Claudio della vicina parrocchia di Santa Maria della Guardia.
“La grande spina del traffico catanese -ha dichiarato il sindaco Stancanelli- è la mancanza di parcheggi. Riprendere con piazza Europa vuol dire anche creare un circuito positivo perchè possano ripartire anche gli altri”. Sono altri otto i parcheggi interrati previsti, progetti di finanza rimasti fermi da anni e in questo l’amministrazione Stancanelli ha le sue responsabilità.
Cosa accadrà in caso di eventuale richiesta da parte imprenditoriale di rivisitazione del piano economico-finanziario delle opere? Cosa farà il comune? Potrebbe essere costretto a pagare per responsabilità dell’Autorità Giudiziaria? In Italia la magistratura non risponde dei propri errori, in genere pagano i cittadini e il bene pubblico.La struttura è articolata su due livelli interrati sotto la piazza, estesi per 8.500 metri quadrati circa, in cui saranno creati 397 posti auto, mentre saranno 1.400 i metri quadri di superficie per i negozi: “Otto botteghe al di sotto della quota stradale – ha dichiarato più volte l’amministratore delegato della Parcheggio Europa Spa, Lorena Virlinzi – e non un centro commerciale sopraelevato come più volte riportato dalla stampa e dai comitati cittadini”.
Lascia un commento