Catania, ruspe e tecnici comunali in azione nell’Oasi del Simeto per demolire gli immobili abusivi


Pubblicato il 07 Agosto 2012

di iena cataneseRaffaele Stancanelli non si ferma più e così dopo lo sgombero coatto di palazzo Bernini, oggi è stato il turno delle costruzioni abusive realizzate nel tempo all’interno dell’Oasi del Simeto. Stamani sono nuovamente entrati in azione i tecnici comunali e le ruspe per demolire gli immobili realizzati abusivamente. Stancanelli era lì in prima linea dalle nove del mattino in poi.Le costruzioni si trovano all’interno del popoloso quartiere catanese “San Giuseppe La Rena” e, lo ricordiamo ai lettori, gli immobili sono stati edificati in un’area, l’Oasi del Simeto, sulla quale insiste un vincolo di inedificabilità assoluta, ossia l’abuso è assolutamente insanabile e la demolizione, sanzione accessoria alla condanna per abusivismo edilizio, è un atto dovuto da parte del Comune qualora non ottemperi spontaneamente l’autore dell’illecito.Il Comune di Catania è uno dei primi enti locali siciliani a ottemperare autonomamente alle disposizioni legge, d’intesa con la Procura della Repubblica di Catania. Il Comune è intervenuto con proprie risorse e successivamente porrà a carico dei responsabili le spese sostenute per la demolizione e lo smaltimento degli inerti.Soddisfazione ha espresso il sindaco Raffaele Stancanelli: “Sulle demolizioni troppe remore in passato hanno bloccato gli interventi delle amministrazioni locali che invece sono obbligatori per legge, come la Procura ha fatto giustamente rilevare. E’ un’operazione che ha costi economici non indifferenti ma che tra i primi realizziamo e che nei limiti delle nostre disponibilità di bilancio intendiamo portare avanti con determinazione perché anche in questo campo la legalità a Catania non può sottostare a ulteriori ritardi”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]