Catania “safari park”: manca solo Tarzan, per il resto c’è tutto!


Pubblicato il 03 Ottobre 2013

Un pezzo di “giungla” in città: fogliame come alberi, strade invase, topi come conigli. E naturalmente le relative tasse per chi abita in zona… di iena al verde

Che bello i tempi in cui in tivvù rullavano i tamburi e Raimondo Vianello si esibiva, nelle vesti di Tarzan, in “mirabolanti imprese” per raggiungere e magari “fare fuori” la moglie Sandra.

Volevamo rivivere quei momenti così siamo finiti in via Luciano Pavarotti, quartiere di Nesima, Catania city.

Che bello! Tutto verde, certo magari…sopra “le righe” e sopra la testa delle persone che ci vivono. Il fogliame ormai da tempo ha invaso la strada: svettano “chiome verdi” in serie, lungo una via che è una sorta di “safari”. Non manca quasi nulla: rami, ramoscelli, foglie giganti e no, radici che saltano fuori come funghi. Gli abitanti sono piuttosto “incazzati”: raccontano che da quando dalla ditta “Ipi” si è passati all’ “Oikos” la situazione è diventata davvero….”verde”. Nel senso che lo scenario da “safari” è diventato quotidiano. Malgrado le segnalazioni a chi di dovere.

Pavarotti, intanto, si rivolta nella tomba? Chissà, comunque per adesso di sicuro “si rivolta” chi abita in questo pezzo di città da incubo. Ci passi di giorno ed è così, ci passi la notte ed è peggio: topi come conigli, zanzare volanti e rotanti. Qualcuno si è trovato questi “ospiti indesiderati” in casa.

Le testimonianze di chi abita in questi luoghi dicono che quando si è trattato di capire le responsabilità, si è saputo che il tratto compreso fra il guard rail e il muretto che costeggia la strada è di competenza della “Multiservizi”. In mezzo, i soliti problemi -evocati come sempre in queste circostanze- di mezzi. Questioni fondamentali? Forse, intanto, chi ci vive -e paga le tasse per questi “servizi”- sta in mezzo a questa situazione.

Il contesto generale, poi, è un “gioiello” urbano: a poca distanza, infatti, c’è l’area del parco di Monte Po, abbandonato. Degradato. Comprato dal comune (“film-horror” già visto sotto l’Etna). Decine di ettari che potevano servire a cose utili…Oggi, magari, ci passa di tutto e di più, nelle sue strade “off shore”. Ma che volete farci, a proposito: dov’è Tarzan?

   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E IENESICULE SI ASSOCIA, CON UNA RACCOMANDAZIONE: “NON CAMBIARE PARTITO SUBITO!” Comune di CataniaUfficio Stampa – 13.05.2025 Ars, gli auguri del sindaco e della giunta ad Alessandro Porto Il sindaco Enrico Trantino e la giunta comunale hanno rivolto i loro auguri ad Alessandro Porto, assessore uscente che ha rassegnato le dimissioni per assumere l’incarico di […]

1 min

Autovelox fuorilegge e multe nulle ! Pro Italia e il Movimento Popolare Catanese contro autovelox e T-RED posti in circonvallazione. Illegittimi perché non omologati. Nell’ottobre dello scorso anno l’Amministrazione Trantino delibera l’istituzione e l’attivazione degli impianti “Autovelox 106” lungo tutta la circonvallazione di Catania. Nella stessa nota stampa, riscontabile sul sito del Comune, è affermato […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 12.05.2025 Durante un’assemblea pubblica promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e dal MEC – Movimento Elettori e Consumatori – è stata presentata una lettera aperta che chiede la creazione immediata di un’Europa federale. La mozione è disponibile per la firma su Change.org: https://chng.it/g2LRgt9tjx. […]

3 min

La squadra rossazzurra, nel concentramento di Salerno, chiude al quarto posto Ha preso il via il campionato di Serie A1 di canoa polo. Nel raggruppamento Sud protagonista lo Jomar Club Catania di coach Salvo Cannavò. A Salerno, il team rossazzurro ha chiuso al quarto posto con 8 punti in 5 gare disputate. Jomar Club Catania scatenato, nel […]