Catania. Salvi e Di Marco replicano al prof. Barcellona che sul caso Ciancio aveva parlato di “pressapochismo giudiziario”


Pubblicato il 30 Novembre 2012

Pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Procuratore della Repubblica, dott. Giovanni Salvi (nella foto), e del Presidente del Tribunale di Catania, dott. Bruno di Marco, in merito alla vicenda riguardante l’articolo del prof. Pietro Barcellona (di cui vi abbiamo dato notizia in un nostro precedente articolo del direttore, clicca qui per leggerlo) pubblicato su quotidiano catenese “La Sicilia” di proprietà dell’editore Mario Ciancio, per il quale il Gip di Catania, Luigi Barone, ha disposto un supplemento d’indagine. Ecco il testo del comunicato stampa diffuso congiuntamente dai titolati dei due uffici giudiziari

Comunicato stampa

Con riferimento all’articolo a firma di Pietro Barcellona, pubblicato su ” La Sicilia ” del 28 novembre scorso, è doveroso precisare che alcun accertamento è stato mai disposto <<per verificare la linea editoriale del giornale>>.Ferma restando, poi, l’assoluta intangibilità e pienezza del diritto di critica, quanto all’asserzione di <<pressapochismo giudiziario>>, sarebbe più giusto affidare alla reale conoscenza degli atti i giudizi sulla serietà, sulla correttezza e sulla professionalità degli organi giudiziari.Catania, 29 novembre 2012Il Procuratore delle Repubblica – Il Presidente del Tribunale Vedi allegatocomunicato congiunto 29 novembre 2012


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]