Comunicati Stampa

Catania “San Cristoforo”: i carabinieri del Nucleo Investigativo scoprono e sequestrano 2 quintali e mezzo di droga nascosta tra materiali di risulta

Leggi l'articolo completo

comunicato dall’Arma

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania proseguono senza sosta la loro azione di controllo del territorio e di contrasto a ogni tipo di traffico illecito, a tutela della cittadinanza.

In tale contesto, nel corso di una delle numerose attività di perlustrazione negli edifici abbandonati e nelle zone più isolate del quartiere “San Cristoforo”, spesso sfruttate dalla criminalità per occultare materiale illegale, i militari del Nucleo Investigativo hanno effettuato un’ispezione in un vecchio deposito dismesso e nell’area ad esso attigua, nelle vicinanze del Faro Biscari, facendo una scoperta di grande rilievo.

Durante il controllo i Carabinieri, forti della loro profondo conoscenza degli equilibri delinquenziali di quel territorio, sono infatti riusciti a scovare un ingente quantitativo di marijuana, diverse decine di chili, abilmente nascosta tra vari materiali di risulta, accatastati lungo una viuzza laterale e senza via d’uscita.

Di fronte ad un così consistente cumulo di droga, i militari hanno quindi proceduto alle non semplici operazioni di recupero della sostanza, vedendosi addirittura costretti ad utilizzare, per le attività di trasferimento dello stupefacente, due mezzi furgonati dell’Arma.

Al termine dell’intervento, sono stati pertanto recuperati ben 34 tra buste e sacchi di plastica, chiusi o sigillati, contenenti circa 2 quintali e mezzo di marijuana.

Verranno ora svolte approfondite indagini, anche di natura tecnico-scientifica, volte a sia a comprendere le dinamiche criminali che si nascondono dietro l’occultamento di un quantitativo così ingente di droga in quel luogo, che ad individuare i responsabili.

Un duro colpo al traffico di stupefacenti, tenuto conto che la vendita della sostanza al dettaglio avrebbe fruttato tra 1.500.000 e 2.000.000 di euro, somme sottratte alle casse della criminalità organizzata.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Porto, Catania: venerdì conferenza stampa dell’associazione “Volerelaluna”

È in corso la procedura per la definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) che…

16 ore ago

Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava – Sala Futura dal 20 al 23 febbraio

Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito…

21 ore ago

Tremestieri Etneo e le infiltrazioni mafiose: qual è l’esito della relazione degli ispettori prefettizi?

”La commissione si è insediata: avrà tre mesi per stabilire se i clan influenzavano le…

2 giorni ago

Officina Democratica condanna con forza l’utilizzo della violenza e il ricorso alla giustizia privata

Officina Democratica condanna con forza l’utilizzo della violenza e il ricorso alla giustizia privata, ancora di…

2 giorni ago

Clamoroso! Persino i “compagni” di Legambiente contro la speculazione di Cibali! Resta il “sonno profondo” della magistratura catanese: un film già visto

L'amministrazione non era quella "green" ? L'amministrazione Trantino non era quella delle "Ztl" contro i…

2 giorni ago