Catania, Santa Patrona: “i fuochi del 3” e i danni per la salute. Quello che gli altri non dicono


Pubblicato il 03 Febbraio 2014

di Iena salutista

Migliaia di catanesi hanno affollato piazza Duomo e col naso all’insù hanno ammirato i tradizionali fuochi d’artificio della sera del tre. Uno spettacolo suggestivo, ma pieno di insidie per la salute. I giochi pirotecnici possono essere nocivi. Le particelle metalliche presenti nel fumo prodotto dallo scoppio o contenute nell’oggetto pirotecnico, ricadono lentamente al suolo e vengono inalate dagli spettatori.

Cosa che succede puntualmente ad ogni spettacolo pirotecnico.C’è di più: i colori dei fuochi si ottengono aggiungendo alla polvere da sparo un maggior quantitativo di additivi chimici. Dopo lo scoppio anch’essi si disperdono nell’atmosfera sotto forma di microscopiche particelle metalliche in grado di raggiungere gli alveoli polmonari degli spettatori.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]