a cura di iena senza casaLa società civile catanese fa sentire la sua voce, eccola:
mentre il processo per lo scandalo IACP continua a trascinarsi nelle aule dei tribunali (con il rischio sempre più concreto della prescrizione) e le accuse pesantissime nei confronti di dirigenti dell’istituto pesano sulle spalle di una città bisognosa solo di riscatto, ribadiamo, come già fatto quasi un anno fa (10 dicembre 2011), come sia vergognosa la violazione del diritto ad una casa, e quindi ad una esistenza più dignitosa, perpetrata a danno delle fasce di cittadini più emarginate e deboli che non hanno referenti a cui appellarsi e a cui resta solo la fiducia in una giustizia che faccia chiarezza e che ripristini al più presto la legalità e con essa i diritti negati.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…