Catania, sciopero dei netturbini: “munnizza a go go”, ma nessuno o quasi ne parla! Il Comune non paga da mesi…


Pubblicato il 17 Giugno 2012

“Miracolo mediatico” sotto l’Etna: da due giorni astensione dal lavoro dei dipendenti “Oikos” ed “Ipi” ma i media ufficiali tacciono. Ecco a cosa serve il monopolio dell’informazione: fra “amici” non ci si fa del male, altrimenti che scambi si possono fare?

Iena Ambulante

Anche stamattina, in molti punti della città i cassonetti dell’immondizia sono colmi. Da venerdì notte i netturbini di “Oikos” e “Ipi”, le ditte che hanno l’appalto della raccolta, sono in sciopero. Vengono garantiti, come prevede la legge, solo i servizi essenziali.

La vicenda trae origine da un sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli (nell’immagine in evidenza in una vignetta satirica), che nasconde le reali condizioni ad una buona parte della popolazione catanese. Il Comune di Catania, secondo quel che ci riferisce uno dei legali di fiducia di alcuni lavoratori esausti, non pagherebbe le ditte dal mese di ottobre del 2011: da qui una escalation che porta le aziende a chiedere anticipazioni bancarie con interessi, che poi, alla fine, vengono inevitabilmente rimborsati con le tasse dei cittadini.

Si omette anche di riferire che i dipendenti, circa 400, questo mese non hanno percepito lo stipendio e pertanto ecco uno sciopero che rischia di provocare la caduta della città nel caos per i rifiuti che permarranno nelle strade con ripercussioni sull’igiene pubblica, specie in un momento in cui il caldo africano è in arrivo, e, perché no, sulla nostra vocazione turistica internazionale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]