Catania, scuola TFA, la “Destra” alla Provincia: “test per scienziati o aspiranti docenti somari?”


Pubblicato il 23 Luglio 2012

Incredibili risultati dopo le prime prove selettive per il tirocinio formativo attivo finalizzato all’ingresso nell’insegnamento….

a cura di Iena d’Ateneo

Presentato dal gruppo consiliare de “La Destra” a Palazzo Minoriti un ordine del giorno sulle prove preselettive per l’accesso al TFA (Tirocinio Formativo Attivo). I consiglieri Giuseppe Mistretta, Enzo D’Agata e Gaetano Distefano accendono i riflettori sulla questione chiedendo all’esecutivo provinciale di intervenire presso le sedi competenti.

Terminati da qualche settimana i test preliminari per l’accesso “Tirocinio Formativo Attivo” ed è già delusione per gli aspiranti professori di scuola superiore, infatti, per la classe di concorso in filosofia, psicologia e scienze dell’educazione, zero sono gli ammessi alla prova scritta in ben otto università italiane, poco meglio nelle altre, a Catania, su circa duecentocinquanta partecipanti, solo due superano le preselezioni ai venti posti disponibili.

Il TFA è un corso abilitante per l’insegnamento presso le scuole secondarie, bandito dal MIUR e gestito dalle Università italiane, la responsabilità dei contenuti e della modalità di svolgimento del test preliminare è esclusivamente del MIUR.

“Abilitarsi all’insegnamento non significa diventare insegnante ma non può neanche essere un miraggio collettivo. C’è da chiedersi cosa accadrà ancora, ad esempio, a Catania i due fortunati supereranno le rimanenti prove? Si attiveranno i corsi con uno o due ammessi?

Insomma, quando costerà alla collettività in termini economici e sociali?” -dichiarano i consiglieri de “La Destra” e continuano: “in un momento di così grande crisi economica e occupazionale sarebbe meglio evitare di questi paradossi, speriamo ci si possa mettere una pezza o almeno si possa fare chiarezza! Di chi è la responsabilità? Del Governo dei Professori che consente al MIUR di partorire dei test per scienziati o della scarsa preparazione universitaria dei laureati italiani, delle due l’una”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]