Catania, scuola TFA, la “Destra” alla Provincia: “test per scienziati o aspiranti docenti somari?”


Pubblicato il 23 Luglio 2012

Incredibili risultati dopo le prime prove selettive per il tirocinio formativo attivo finalizzato all’ingresso nell’insegnamento….

a cura di Iena d’Ateneo

Presentato dal gruppo consiliare de “La Destra” a Palazzo Minoriti un ordine del giorno sulle prove preselettive per l’accesso al TFA (Tirocinio Formativo Attivo). I consiglieri Giuseppe Mistretta, Enzo D’Agata e Gaetano Distefano accendono i riflettori sulla questione chiedendo all’esecutivo provinciale di intervenire presso le sedi competenti.

Terminati da qualche settimana i test preliminari per l’accesso “Tirocinio Formativo Attivo” ed è già delusione per gli aspiranti professori di scuola superiore, infatti, per la classe di concorso in filosofia, psicologia e scienze dell’educazione, zero sono gli ammessi alla prova scritta in ben otto università italiane, poco meglio nelle altre, a Catania, su circa duecentocinquanta partecipanti, solo due superano le preselezioni ai venti posti disponibili.

Il TFA è un corso abilitante per l’insegnamento presso le scuole secondarie, bandito dal MIUR e gestito dalle Università italiane, la responsabilità dei contenuti e della modalità di svolgimento del test preliminare è esclusivamente del MIUR.

“Abilitarsi all’insegnamento non significa diventare insegnante ma non può neanche essere un miraggio collettivo. C’è da chiedersi cosa accadrà ancora, ad esempio, a Catania i due fortunati supereranno le rimanenti prove? Si attiveranno i corsi con uno o due ammessi?

Insomma, quando costerà alla collettività in termini economici e sociali?” -dichiarano i consiglieri de “La Destra” e continuano: “in un momento di così grande crisi economica e occupazionale sarebbe meglio evitare di questi paradossi, speriamo ci si possa mettere una pezza o almeno si possa fare chiarezza! Di chi è la responsabilità? Del Governo dei Professori che consente al MIUR di partorire dei test per scienziati o della scarsa preparazione universitaria dei laureati italiani, delle due l’una”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]