Catania, sentenza Castelli: assoluzione per mafia, prescrizione per intestazione fittizia


Pubblicato il 28 Novembre 2011

Assoluzione per l’aggravante mafiosa contestata e prescrizione per l’ipotesi di intestazione fittizia di beni: così hanno deciso, stamane, i giudici della terza sezione penale del Tribunale di Catania (Presidente Filippo Milazzo) per il processo contro il consigliere comunale e presidente della commissione finanze Vincenzo Castelli (Pdl), imputato insieme a Rosario Litteri e Natale Ursino di intestazione fittizia di beni aggravata dall’art 7, cioè dall’aggravante di avere agevolato o favorito la mafia. Entro sessanta giorni saranno rese note le motivazioni della sentenza.

L’Accusa, con il Pm Francesco Testa, aveva chiesto per Castelli cinque anni di reclusione. La vicenda, per fatti risalenti al 2000 quando Castelli non era ancora consigliere comunale, è quella legata ad una cava di Mistretta, che sarebbe stata al centro di interessi mafiosi.

Soddisfazione fra gli avvocati degli imputati, Mario Brancato per Castelli, Enzo Merlino per Ursino ed Eugenio De Luca per Litteri. “Si era costruito un castello accusatorio fondato sulla sabbia” -ha dichiarato ai cronisti l’avv. Brancato.

Nello stesso procedimento è imputato anche Giorgio Cannizzaro (difeso dall’avv. Franco Passanisi), la cui posizione dovrà essere valutata dalla Corte d’Appello dopo l’annullamento in Cassazione.

iena giudiziaria


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]