Catania, sentenza Castelli: assoluzione per mafia, prescrizione per intestazione fittizia


Pubblicato il 28 Novembre 2011

Assoluzione per l’aggravante mafiosa contestata e prescrizione per l’ipotesi di intestazione fittizia di beni: così hanno deciso, stamane, i giudici della terza sezione penale del Tribunale di Catania (Presidente Filippo Milazzo) per il processo contro il consigliere comunale e presidente della commissione finanze Vincenzo Castelli (Pdl), imputato insieme a Rosario Litteri e Natale Ursino di intestazione fittizia di beni aggravata dall’art 7, cioè dall’aggravante di avere agevolato o favorito la mafia. Entro sessanta giorni saranno rese note le motivazioni della sentenza.

L’Accusa, con il Pm Francesco Testa, aveva chiesto per Castelli cinque anni di reclusione. La vicenda, per fatti risalenti al 2000 quando Castelli non era ancora consigliere comunale, è quella legata ad una cava di Mistretta, che sarebbe stata al centro di interessi mafiosi.

Soddisfazione fra gli avvocati degli imputati, Mario Brancato per Castelli, Enzo Merlino per Ursino ed Eugenio De Luca per Litteri. “Si era costruito un castello accusatorio fondato sulla sabbia” -ha dichiarato ai cronisti l’avv. Brancato.

Nello stesso procedimento è imputato anche Giorgio Cannizzaro (difeso dall’avv. Franco Passanisi), la cui posizione dovrà essere valutata dalla Corte d’Appello dopo l’annullamento in Cassazione.

iena giudiziaria


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]