Comunicati Stampa

Catania. Sgombero della struttura di via Gallo. La Cgil al Comune: “Servono più i dialoghi che gli spiegamenti di forze della polizia. No all’indifferenza”. Reazioni anche da Sunia e dal cittadino Domenico Stimolo

Leggi l'articolo completo

La Cgil di Catania chiede chiarimenti al Comune in merito al sequestro preventivo e allo sgombero della struttura di via Gallo occupata da un gruppo di studenti facenti parte del centro sociale “Liotru” e sede delle attività di consultorio organizzate con passione e competenza da “Non Una Di Meno”. 
Spiegano il segretario generale della Cgil, Carmelo De Caudo, e la segreteria confederale e responsabile del Coordinamento donne Cgil, Rosaria Leonardi: “ In una città dove gli spazi pubblici dedicati alla condivisione di attività sociali è ridotta al lumicino e dove tutte le donne sono impegnate ad informare su diritti e azioni che possano prevenire la violenza di genere, servono più i dialoghi che gli spiegamenti di forze della polizia.Crediamo che il governo cittadino non possa tacere e soprattutto non possa lasciare gli spazi pubblici senza una reale destinazione per poi rimanere indifferente all’azione di volontariato di chi invece lo utilizza a favore della collettività. Il silenzio dell’istituzione locale non è tollerabile. Sindaco e giunta devono spiegare cosa è accaduto e se avrà intenzione di usare questi spazi per il bene comune”.


SUNIA di Catania Comunicato stampa
Anche il SUNIA dice “no” allo sgombero dei locali di via Gallo. 
”Lo sgombero dei locali di via Gallo a Catania, dove in questi anni si è svolta anche una continua e puntuale attività di assistenza alle donne vittime di  violenza, ci indigna e ci preoccupa”.
Le segretarie di Sunia Sicilia e Sunia Catania, Giusi Milazzo e Agata Palazzolo, giudicano il provvedimento di stamane “ingiustificato e non utile per Catania. In una città che ancora una volta si colloca agli ultimi posti della classifica della vivibilità, servirebbe sottrarre all’incuria e allo spreco i tantissimi immobili pubblici non utilizzati anziché reprimere l’attività di tante ragazze e ragazzi che con il loro impegno sociale hanno deciso di valorizzarne uno per aprirlo al quartiere e alla città. Prima del decoro estetico è necessario che ci sia quello sociale”.


Sgombri/ occupazioni: Roma ” chiama” Catania ” risponde”.
Incredibile in Italia, altrimenti detta la ” nazione”.Dunque, a ROMA un enorme palazzone e’ occupato da 20 anni ( ” senza finalita’ abitative)  – con danno all’ erario di oltre 4, 5 milioni di euro-,  dagli estremisti di destra di Casa Pound. Il palazzone e’  di proprieta’ del Demanio, assegnato al Ministero dell’ Istruzione-A CATANIA, un palazzetto in via Gallo ( a ridosso di via Crociferi) , di proprieta’ dell’ Ursino Recupero ( Universita’) , occupato nel 2018 da studenti universitari fuorisede, per la carenza dei posti letto universitari e degli altri costi degli affitti di stanze private, adibito quindi ad alloggio,  questa mattina alle cinque e’ stato sgomberato dalla polizia.Non ci sono letti per gli studenti?…. Tutti in strada a godere il bello del centro storico cittadino!Cose di ” nazione” nostra.( d.s.)

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

7 minuti ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

11 minuti ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

15 minuti ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

18 minuti ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

20 minuti ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

22 minuti ago