Catania show: arridateci i pappagalli!


Pubblicato il 09 Febbraio 2013

di iena col catetere

CATANIA: I CONSIGLIERI DE LA DESTRA DENUNCIANO DEGRADO DEI VESPASIANIvenerdì 08 febbraio 2013″Da anni i gabinetti pubblici di piazza Santa Maria del Gesù restano chiusi dopo essere stati restaurati”. Lo denunciano con una interrogazione i consiglieri comunali de La Destra-Alleanza Siciliana Gemma Lo Presti (prima firmataria), Manfredi Zammataro e Gabriele Cataldo.Secondo gli esponenti de La Destra-Alleanza Siciliana, “Catania non offre sufficienti servizi di accoglienza per i turisti e i visitatori occasionali, presentando una forte carenza anche per i cosiddetti “vespasiani”; in particolare, i gabinetti pubblici ubicati tra la piazza Santa Maria di Gesù e il viale Mario Rapisardi, a ridosso dell’Ospedale “Garibaldi”, da anni ormai restano chiusi al pubblico, dopo essere stati oggetto di lavori di restauro.”Chiediamo al Sindaco – si legge nell’interrogazione – le ragioni per le quali il servizio non viene da anni messo a disposizione del pubblico e se sia vero che i suddetti “vespasiani”, pur essendo non fruibili da parte degli utenti, siano regolarmente inseriti fra le strutture affidate alla Società Multiservizi per i relativi lavori di pulizia e manutenzione ordinaria, con l’aggravio di una cospicua spesa costante, che, nei fatti, rappresenterebbe un inutile spreco di denaro pubblico”.

Ok fatta la giusta denuncia ora che non venga in mente a qualcuno di riattivarli sti vespasiani. Ogni locale pubblico (bar, ristorante etc) ha l’obbligo di avere bagni e di tenerli a pubblica disposizione, ci manca che il Comune pensi anche ai bisognini dei cittadini, non riesce neanche a star dietro ai bisogni seri…figuriamoci!

Date un pappagallo anche al Liotru!

Consiglieri della Destra, giusta la denuncia se è vero che la Multiservizi ci sguazzi nei vespasiani, ma inutile riaprirli, occupatevi di …bisogni più seri.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]