comunicato stampa sindacale Il 24 aprile le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania hanno ricevuto la comunicazione dell’avvenuto bonifico con il pagamento degli stipendi di novembre e dicembre 2024 più la tredicesima. Attualmente rimangono ben 4 stipendi ancora non pagati: gennaio, febbraio, marzo e aprile 2025. E di conseguenza le lavoratrici e i […]
Catania “show Brt”: arriva la replica dell’assessore Cascone. Leggendario!
Pubblicato il 27 Dicembre 2012
Dall’ufficio stampa del comune di Catania, ecco qui cosa dice il responsabile della mobilità rossazzurra (esiste, non è un barbatrucco la mobilità sotto l’Etna, nella foto Cascone)
a cura di iena di strada
In merito alle affermazioni dell’ deputato nazionale Giuseppe Berretta circa la nuova linea di Bus Rapid Transit(BRT) l’assessore alla mobilità Santi Cascone ha diffuso al seguente nota:
“In atto ci sono tutti i presupposti perché la linea BRT1, la prima delle quattro previste dal Piano Generale del Traffico Urbano approvato dopo vent’anni di attesa o dalla giunta Stancanelli, di collegamento rapido dal parcheggio scambiatore di Due Obelischi al centro città venga completato nei tempi previsti. Nessun ritardo sui tempi e nessun rallentamento delle opere. IL contratto con l’Impresa appaltatrice prevede la ultimazione dei lavori nel mese di aprile. Il cronoprogramma dei lavori, a oggi rispettato, consentirà di attivare il servizio prima di quella data.La sospensione dei lavori di questi giorni e’ stata una scelta concordata per venire incontro alle esigenze dei residenti e dei commercianti la cui attività poteva essere intralciata nel periodo natalizio dalla presenza del cantiere; i lavori ripartiranno immediatamente dopo le feste, un’altra breve sospensione avverrà in occasione della festa di Sant’Agata.
La consegna dei lavori e’ prevista in primavera ed, almeno fino ad oggi, non esistono ragioni tecniche per ipotizzare ritardi. L’amministrazione e gli uffici del comune hanno lavorato e stanno lavorando per attivare questo servizio ulte per i cittadini e innovativo per la città; una scelta coraggiosa ma necessaria per implementare e migliorare il trasporto pubblico locale; una opportunità per le famiglie di muoversi con un mezzo rapido e puntuale e a basso costo. Con il comitato cittadino il dialogo e’ aperto per migliorare la sicurezza stradale e la mobilita’ pedonale”.
Lascia un commento