Catania show, foto e farisei, Librino: il giorno del “petrolio”? No, un giorno come un altro!


Pubblicato il 31 Luglio 2014

Cronache dalla periferia…

di iena grossa marco benanti

La mattinata a Librino, zona Porte della Bellezza, sul residenziale viale Castagnola, è cominciata con tante belle “fontane”. In “esplosione” sulla strada. Una “Bellezza”. Il senso estetico o estatico della “Catania dei farisei” non conosce confini. Nello schifo dell’ “industria delle chiacchiere” e della “macchina della propaganda”.

IMG-20140731-07604

Siamo nella “zona sud”, in uno dei “mitici” quartieri popolari che –secondo gli slogan elettorali di Bianco- sarebbero dovuti rinascere. Infatti, la prima vera opera è stata la “riforma” del “Tonfo Gioeni”. Un disastro. Ci ha guadagnato solo l’impresa. I privati. I catanesi? Hanno “ingoiato”, tanto loro “ingoiano” qualunque cosa.

 

IMG-20140731-07607

A Librino, nei luoghi “cari” a parole a tanti, si “vive” come e peggio di prima. Munnizza dappertutto, discariche su discariche, terra di nessuno, pericoli in serie,: come quello realizzato da una “conduttura” (l’hanno chiamata così) che all’improvviso “salta”… e l’acqua vola via sulla strada, prende di tutto e di più. Si potrebbe pensare ad un pericolo per la collettività? Chissà.

Ma come è stata realizzata? Qualche “anomalia”? Visto anche passa sotto il livello della strada, a pochi centimetri. E poi vicino c’è un paninaro. Quando arriviamo se n’è già andato.  Attorno solo desolazione, una “fermata” d’autobus che sembra essere venuta fuori da un “museo” per quanto è vecchia.  

Si vede che la città sta cambiando.  Per i “trombettieri” in carriera, per quelli che preferiscono tacere. Non si sa mai, domani un concorso, un’occasione? Insomma, la solita miserabile vita da opportunisti, piccola borghesia di provincia nell’eterna attesa del “momento giusto” . Per saltare sul “carro giusto”. Intanto, il “manovratore” non va affrontato. Mai. Uno “stile di vita” che nel centrosinistra e aggregati è vera e propria “religione”.

Insomma, per farla breve, per fortuna, sul posto sono arrivati quelli dell’associazione Guardie Ambientali “Trinacria”. Il responsabile provinciale Francesco Fazzio si è messo all’opera. Con i suoi uomini. E’ arrivata la Sidra. Ci dicono: poi -ci hanno detto- arriveranno i vigili urbani.

Ma all’improvviso ecco materializzarsi la “passionaria” Sonia Messina, responsabile provinciale “Ambiente” per il Partito Democratico. Ecco cosa ci ha dichiarato: “vorrei approfittare di quest’incontro casuale per ringraziare ancora una volta le associazioni di volontariato che operano quotidianamente nel territorio della zona sud di Catania. E un ringraziamento particolare all’associazione Ambientale Trinacria che stamattina ha provveduto a ripristinare la sicurezza stradale coadiuvando il lavoro del Presidente della Municipalità Leone nonostante che -come spiega il Presidente Fazzio – il protocollo d’intesa col comune di Catania sia sospeso per mancanza di fondi.”

Prosit!

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]