DI IENA ASSONNATA MARCO BENANTI In una calda domenica di maggio, in una città presa dai riti della tradizione e dall’ “ansia pallonara” (i play-off del Calcio Catania) il Pd, in versione circolo Pd Catania centro, si è dato appuntamento in un albergo del centro per discutere in vista di un momento rilevante, quasi topico, […]
Catania Show: il comune si costituisce parte civile contro il dirigente Pietro Belfiore e lo nomina nella commissione di valutazione nel concorso per dirigenti
Pubblicato il 27 Settembre 2019
Scopriamo -e rendiamo omaggio alla sapienza- che l’amministrazione comunale si è costituita parte civile contro il suo dirigente, a capo della Direzione Risorse Umane Pietro Belfiore, al centro di una vicenda giudiziaria a sfondo “imprenditorial-editoriale” (vedi link)
per la quale lo stesso è stato rinviato a giudizio: il 24 settembre scorso si è tenuta l’ultima udienza, durante la quale oltre la costituzione di parte civile del Comune si è saputo che la ditta “Job Creation” ha chiesto che sia citato lo stesso comune come responsabile civile. Insomma, visto il danno presunto (qualche milione di euro) la società non vuole che la sua pretesa risarcitoria resti vana, mettendo il comune nella duplice veste di soggetto che reclama un danno dall’imputato, danno per il quale la società che lamenta lo stesso vuole garanzie sullo stesso.
E dire che il giorno dopo, il 25 settembre 2019, l’amministrazione comunale ha emesso un provvedimento riguardante il procedimento per il conferimento di tre incarichi dirigenziali afferenti all’Area Generale Amministrativa, in particolare la nomina della commissione di valutazione del procedimento stesso. E chi c’è nella commissione? Pietro Belfiore (oltre a Stefano Sorbino -comandante dei vigili urbani- nella qualità di Presidente e Anna Giunta come componente esterno esperto della materia).
Tutto a posto.
Buono sciopero del clima.
Lascia un commento