Catania show: la Cidec sull’ “affaire” Camera di Commercio


Pubblicato il 10 Aprile 2014

Presa di posizione dell’associazione di commercianti…

“non possiamo esimerci dal commentare la scandalosa situazione che è avvenuta e che sta avvenendo alla Camera di Commercio di Catania, interessata in questi giorni dall’elezione del presidente e della giunta camerale.

Il salotto buono della Città è finito nelle mani degli untori. La Confindustria e i loro fiancheggiatori credono di trovarsi in un qualche proscenio politico di bassa lega, tentando di riproporre il peggio della politica con tentativi di spartizioni da Prima Repubblica.La Camera di commercio di Catania, negli ultimi anni diventata il fulcro delle attività economiche e professionali della città, per i palesi appetiti di codesti trasformisti che pensano di poter lucrare sulle spalle delle categorie produttive di questa città, sta vedendo infangato il proprio ruolo di garanzia. Stanno portando via la “roba” verso le rotte “Siracusane”, spaventati dall’impatto che l’abolizione delle province e la creazione di nuove forme di partecipazione territoriale avranno anche sulle Camere di Commercio che, necessariamente, dovranno subire le stesse trasformazioni. Alcuni con flirt e corteggiamenti, con i giochi incrociati e promesse, ripropongono schemi ormai abrogati, figli di un totale malcostume che non possiamo permettere si riproponga.Un pezzo importante della Camera di Commercio di Catania e delle partecipazioni che essa ha sul nostro territorio non possono certo prendere il largo fagocitando gli appetiti aretusei. Insensata è la posizione assunta in questa vicenda dai “buoni catanesi” della cosiddetta “maggioranza” della C. di C. Costoro non hanno e non stanno comprendendo la gravità dei loro gesti, dannosi per tutto il territorio etneo.La CIDEC Catania condanna con forza tutto questo e non abbassa la testa. Non solo per la propria dignità e rispettabilità, ma soprattutto per i propri associati, meritevoli della massima tutela rispetto a queste annose e annichilenti vicende.

CIDEC CATANIA”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]