Catania Show, M5s: Cittadella giudiziaria, il Tar si pronuncia sui lavori di demolizione dell’ex Palazzo delle Poste. Si realizzi un parco urbano e si restituisca il mare ai catanesi


Pubblicato il 31 Agosto 2020

(nella foto la presentazione della Cittadella in pompa magna il 15 luglio scorso).

Catania, 31 agosto 2020 – Un altro pesante macigno colpisce l’iter di costruzione della cittadella giudiziaria.

Una recente sentenza del Tar, infatti, ha accolto il ricorso, proposto dalle ditte Di Fiore Rita – Smeda srl e Iaquinta Saverio contro l’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, inerente l’annullamento del bando del 25 ottobre 2019 e, quindi, del relativo procedimento di aggiudicazione dei lavori di demolizione e riqualificazione dell’ex Palazzo delle Poste.

 Abbiamo già evidenziato in tutte le sedi istituzionali, con interrogazioni all’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e al comune di Catania, come, secondo noi, la costruzione di questo edificio non abbia seguito un iter corretto, in primo luogo perché non è stata fatta nessuna variante al Prg che giustifichi il cambio di destinazione d’uso della zona da “verde pubblico-area industriale” a “servizi” e in secondo luogo perché la cessione di un bene indisponibile deve necessariamente passare dall’inserimento dello stesso nel piano di dismissione del comune, cosa mai avvenuta.

A luglio si è aggiunta la sentenza del Tar, che “annulla il bando e i provvedimenti di aggiudicazione dei lavori di demolizione e condanna l’Amministrazione regionale al risarcimento del danno”.

Comune e regione non possono più far finta di nulla. Una tale opera non può essere costruita con questi presupposti, ancor più se questa consiste in un presidio simbolo di legalità e giustizia.

Rinnoviamo l’appello affinché si realizzi un parco urbano e si avvii finalmente un lento ma deciso processo di restituzione del mare ai catanesi, cominciando proprio da questo prezioso scorcio di costa, finalmente visibile, che rischia di venire offuscato dalla miopia di chi governa la città.

 Link sentenza Tar: https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_ct&nrg=202000190&nomeFile=202001604_01.html&subDir=Provvedimenti

MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]