Catania “show mediatico” Tondo Gioeni: l’assessore D’Agata ringrazia la stampa! Cioè il controllando rende omaggio al controllore?


Pubblicato il 08 Agosto 2013

Nel clima da “narcosi” di una città, arriva stasera un comunicato da conservare. Un piccolo esempio di “cultura dominante” dove il Palazzo dice le sua “verità” e addirittura “stringe la mano” a chi è chiamato a controllarne l’azione…

a cura di iena senza bandiera:partiamo dai fatti, ecco il comunicato dell’ufficio stampa del comune:”Cavalcavia Gioeni: costante monitoraggio dell’AmministrazioneRiunione nel Palazzo degli elefanti tra i tre assessori interessati. I disagi per gli automobilisti si sono ulteriormente attenuati. Per il momento non sarà rimossa la rotatoria di via CarondaAncor più fluido rispetto a ieri il flusso delle auto sui percorsi alternativi nella seconda giornata di lavori per l’abbattimento del cavalcavia del Tondo Gioeni.”Tutto – ha detto l’assessore alla Viabilità Rosario D’Agata – sta andando secondo le previsioni grazie anche all’attenzione e la precisione con cui la stampa, che ringraziamo, ha seguito minuto per minuto l’avvenimento. Dopo gli aggiustamenti di ieri di quel piano alternativo del traffico che avevamo per questo definito ‘in progress’, i disagi per gli automobilisti si sono ulteriormente attenuati”.

“Si è rivelata fondamentale poi – ha sottolineato Marco Consoli, vice sindaco con delega alla Polizia municipale -, la collaborazione dei cittadini che hanno seguito i nostri inviti a percorrere strade alternative rispetto alla circonvallazione e hanno fornito a loro volta preziosi consigli al numero verde istituito dal Comune, il 800887077. Che la situazione si sia normalizzata è dimostrato anche dal numero di chiamate per richieste d’informazione al numero verde: ieri sono state 150, oggi soltanto 20. L’Amministrazione comunque continua a monitorare costantemente la situazione con i tre assessori interessati”.

L’ultima riunione tra gli assessori e i tecnici si è svolta nel primo pomeriggio nel Palazzo degli elefanti. È stato confermato che la ditta è stata regolarmente autorizzata al lavoro notturno a partire da stasera e che entro domani si finirà di installare la segnaletica di cortesia per le principali deviazioni a monte e a valle del cantiere. Inoltre, dopo alcuni test effettuati dai Vigili urbani, è stato deciso di non procedere allo smantellamento della rotatoria di via Caronda.

“Visto che il traffico defluisce regolarmente – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bosco – abbiamo deciso di sospendere, almeno per ora, lo smantellamento. Valuteremo semmai in seguito, se le condizioni del traffico dovessero mutare, se eliminare la rotonda”.

Nel corso della riunione sono stati inoltre messi sul tappeto i timori di un “effetto evento” della demolizione, che dovrebbe cominciare sabato, e si è discusso anche dell’incidente registrato la notte scorsa nell’area del cantiere: un’auto, che procedeva a fortissima velocità – si stima che abbia frenato per quaranta metri – è andata a sbattere contro le transenne. E qualcuno dei residenti ha parlato di segnaletica insufficiente.

“In realtà – ha sottolineato l’assessore Bosco – quando ho interpellato i rappresentanti della ditta, ho avuto da loro assicurazione che la segnaletica di legge è stata pienamente rispettata”.”

Che dire?

Abbiamo sottolineato la dichiarazione dell’assessore D’Agata: parole che a Catania sembrano normali. Ma è una “normalità” che sa di “mondo alla rovescia”, dove il Palazzo “stringe la mano” a chi è chiamato a controllarne l’azione. E lo fa nel contesto di una città dove ormai la critica è ridotta “ad attacco”, il giornalismo “a malanimo”, il non dire sempre sì a “dubbio e perplessità”. Il tutto avviene in un clima ormai da tempo surreale.

E chi “rassicura” l’assessore alla viabilità sul rispetto della segnaletica? L’ufficio traffico urbano? No la ditta!

Da parte nostra, siamo sicuri che l’assessore D’Agata non si riferisse a noi, perchè con tutti i nostri errori, le nostre “cattiverie”, le nostre incapacità, siamo sicuri di una cosa: non “stringiamo la mano” al Palazzo. Noi non siamo “compari”.

   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]