Catania. Si e’ spento Salvo Cannizzo il militare italiano ammalatosi dopo la missione in Kosovo. Lo Stato l’ha abbandonato


Pubblicato il 18 Settembre 2012

di iena indignata

Si è spento il militare catanese ammalatosi in Kosovo dopo essere stato a contatto con l’uranio impoverito e che da anni gridava che lo Stato italiano lo aveva abbandonato. Salvo Cannizzo, il militare catanese malato di cancro dopo essere stato in Kosovo a contatto con l’uranio impoverito. Pochi mesi addietro aveva iniziato lo sciopero della fame gridando: “Lo Stato mi ha abbandonato”. Nel 2009 ha fatto da guida alle telecamere di Report nel quartiere di Librino, portando alla luce incompiute e disservizi del comune di Catania.

Sempre attento alle istanze dei più deboli, Salvo Cannizzo, appena tornato dal Kossovo, ha iniziato un percorso al fianco dei ceti meno abbienti. Irriverente, ribelle, ma soprattutto leale. Delle sue missioni in Kosovo conservava le medaglie e un forte senso di appartenenza allo Stato. Ma ieri il sergente Salvo Cannizzo, 36 anni, catanese, è stato stroncato da un cancro al cervello contratto per avere inspirato uranio impoverito. Salvo, padre di tre bambine, da sempre impegnato nel sociale (da sempre operava nel suo difficile rione, Librino, e per due anni era stato consigliere di quartiere) ha dovuto fare i conti con il tumore già dal 2006 , così come altri quattro dei nove membri della sua squadra, molti dei quali non ci sono più.

Salvo Cannizzo si è spento all’improvviso confidando a Salvatore Privitera, suo caro amico attivista nel settore sociale, un messaggio da comunicare nel caso in cui il cancro lo avesse stroncato. “Bisogna fare qualcosa per evitare che i miei compagni del battaglione San Marco, che erano con me a contatto con l’uranio impoverito, muoiano nel silenzio dello Stato che ci ha abbandonato”. Lo stesso Stato è rimasto indifferente allo sciopero della fame di Cannizzo, che chiedeva aiuto, essendo costretto sulla sedia a rotelle da un tumore al cervello devastante . Un tumore che ha invaso il suo corpo dopo il contatto con l’uranio impoverito. L’ex militare lascia tre bambine, i funerali si svolgeranno domani alle 16 presso la chiesa di San Leone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]