Catania si riappropria del centro storico: il sindaco Raffaele Stancanelli chiude al traffico le vie Crociferi, Sant’Elena e Cerami


Pubblicato il 21 Aprile 2012

di Fabio Cantarella

Da domani, via Crociferi sarà interamente isola pedonale. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Catania con un importante provvedimento a firma del sindaco Raffaele Stancanelli che ha espresso soddisfazione per l’introduzione della novità: “Un fatto importante per Catania –ha detto Stancanelli- che ci fa compiere un altro passo in avanti verso il progetto di mobilità cittadina che garantisce sempre più i pedoni. Adesso -ha ulteriormente precisato il sindaco di Catania- dopo piazza Duomo anche il tratto via Crociferi, compreso tra villa Cerami e via di San Giuliano, viene chiuso al traffico veicolare. Una decisione che abbiamo preso ieri in giunta e che abbiamo voluto che coincidesse con questo momento di riconquista della città di uno dei suoi gioielli più preziosi, l’ex monastero dei Crociferi” (nella foto la splendida cornice offerta dalla meravigliosa via Crociferi).

Il sindaco Stancanelli ha anche precisato che si tratta di un intervento diretto a spingere Catania affinché si allinei con le altre grandi città europee:“Sì, si tratta di un provvedimento che s’inquadra nell’ambito delle iniziative per allineare finalmente Catania alle altre grandi realtà europee che da decenni ormai puntano sulla pedonalizzazione dei centri storici, mentre noi purtroppo siamo dovuti partire da una città che anche in questo era ferma agli anni ottanta. Finalmente anche in questa parte di via dei Crociferi non vedremo più zigzare i turisti, che sempre più numerosi arrivano in città, tra le auto in sosta e il traffico”.In linea con l’interessante novità introdotta, l’Amministrazione comunale, raccogliendo un suggerimento dell’assessore alla Mobilità, Alberto Pasqua, ha anche deciso di chiudere al traffico stradale le limitrofe vie Sant’Elena e Cerami.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]