Catania: siglato protocollo d’intesa tra la Fondazione Astrea e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato


Pubblicato il 05 Novembre 2021

Nelle foto da sx: Caruso e Chiapparino

La convenzione con l’Anps è la seconda stipulata in territorio siciliano per incentivare i temi di legalità, giustizia, e lo sviluppo di iniziative a carattere formativo e relative alla valorizzazione dell’aggiornamento professionale.

Un altro importante tassello nella costruzione dei rapporti con il territorio è stato posto nella sede di Catania della Fondazione Astrea. La Scuola di Alta Formazione ha infatti stipulato un protocollo d’intesa con la sezione locale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps).

La convenzione, siglata nella sede della Fondazione a Palazzo Spadaccini, prevede la cooperazione tra le parti al fine di sviluppare una serie di iniziative a carattere formativo, ma anche lincremento e la valorizzazione dellaggiornamento professionale del capitale umano, oltre alla progettualità di eventi e manifestazioni in grado di ricadere positivamente sul territorio.

Sono particolarmente contento di questa collaborazione perché l’Anps rappresenta tutti coloro i quali hanno prestato un servizio eccellente all’interno di questa amministrazione che ricorda anche chi non c’è più, i nostri caduti in servizio. Noi siamo un’organizzazione vicina alle istituzioni, amiamo collaborare con loro, soprattutto per far comprendere ai nostri allievi che compiere la scelta di indossare una divisa rappresenta una grande opportunità, ma anche una grandissima responsabilità, perché il cittadino vede in quella divisa rappresentato lo Stato. Con l’Associazione della Polizia avvieremo tutta una serie di iniziative sempre in vista della tutela e, mi permetto di aggiungere, del recupero del concetto di legalità e giustizia”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Anps Giuseppe Chiapparino: “La strada maestra è quella della legalità, sono stato in Polizia parecchi anni e il nostro modo di pensare è quello. Insieme alla Fondazione Astrea cercheremo di andare oltre il possibile in questa direzione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]