Catania “sott’acqua”: chi paga i danni della “bomba d’acqua”? Codacons e Comitas aprono “sportello”


Pubblicato il 24 Febbraio 2013

“SOS DANNI NUBIFRAGIO” per consumatori, commercianti, piccole e medie imprese

E’ ancora in corso la conta dei danni causati dal nubifragio che ha colpito Catania nel pomeriggio di giovedì 21 febbraio. Il Codacons (Coordinamento Associazioni di difesa dell’ambiente e dei consumatori) e Comitas (Coordinamemento Microimprese per la tutela e lo sviluppo) , in sinergia, hanno attivato uno sportello ” SOS DANNI NUBIFRAGIO” dedicato ai danneggiati dall’alluvione poichè, nonostante gli evidenti tentativi di minimizzare le conseguenze dell’alluvione, sia in città che nell’hinterland si sono verificati danni ingenti.

Giovanni Petrone Presidente Regionale del CODACONS, spiega che si tratta di danni a persone e cose e che è da parte del CODACONS sarà presentato nei prossimi giorni un esposto affinchè vengano accertate le responsabilità di quanto verificatosi. E’ certo infatti, che nessuna allerta è stata diramata per tempo per avvertire i cittadini del rischio di nubifragio, mentre un semplice preavviso avrebbe consentito di evitare la stragrande maggioranza dei danni, perchè avrebbe permesso ai cittadini di assumere le più adeguate forme di cautela. E’intollerabile – continua Petrone – il rimpallo di responsabilità al quale stiamo assistendo da parte della Protezione Civile e del Comune di Catania, in ordine al mancato preavviso delle critiche condizioni meteo. Tale scambio di accuse dimostra che l’allerta sarebbe stata prevedibile ma che solo per negligenza non è stata diramata. Perciò è certo che chi con ingiustificabile leggerezza si è reso responsabile di tale omissione, è tenuto a risarcire i danni verificatisi. Per tale ragione è stato istituito uno sportello al quale potranno accedere sia i consumatori sia le piccole e medie imprese. Queste ultime – spiega l’avv. Angela Scarpulla responsabile regionale COMITAS – già gravemente provate dalla ormai annosa crisi economica hanno subito a causa dell’alluvione danni gravissimi che si sarebbero potuti evitare.E ciò vale non solo per le imprese della zona industriale, la cui attività è paralizzata da giovedì, ma anche per molti negozi del centro della città. E il danno scaturente dal non poter svolgere normalmente l’attività non è meno grave dei danni ai beni materiali e, come quest’ultimo danno, deve essere risarcito”.Lo sportello ” SOS DANNI NUBIFRAGIO” sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.30 in via Coviello n. 4, inoltre è stata attivata la linea telefonica 3427709628.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]