Catania “spettacolare”: l’assessore alla bellezza condivisa Licandro ringrazia anche la Bayer. Lo fanno anche gli animali oggetto di sperimentazione!


Pubblicato il 29 Novembre 2013

Mirabolante comunicato stampa dal Palazzo. E dire che da tempo sulla multinazionale arrivano gli strali…a cura di iena in laboratorio

Facciamo i complimenti al comune di Catania che si fa sponsorizzare gli eventi culturali anche dalla Bayer, multinazionale nota anche per far uso indiscriminato della vivisezione animale.

E l’assessore Licandro la ringrazia anche a nome del sindaco (leggi comunicato che segue…)

“Catania si risolleva orgogliosamente dal degrado in cui era caduta e lo fa attraverso la bellezza dei suoi monumenti, la cultura e le performances che abbiamo proposto e che la città ha accolto con entusiasmo, come dimostrano le 50 mila presenze per le due prime edizioni di “Una notte al Museo”.Così l’assessore ai Saperi e alla Bellezza Condivisa Orazio Licandro presentando a Palazzo degli Elefanti, un week end di cultura e spettacoli che inizierà oggi, venerdì alle ore 21 con un “regalo alla città”- così come lo ha definito Licandro- il concerto del Maestro Matteo Fedeli che suonerà il prezioso violino Antonio Stradivari 1715 ” ex Bazzini”, accompagnato dal pianista Andrea Carcano nella splendida location di San Nicolò l’Arena. L’evento, gratuito, ha avuto grande riscontro tanto che i biglietti sono andati tutti esauriti in poche ore.Il concerto è sostenuto dalla Bayer che festeggia, con finalità sociali e culturali, il suo 150 anniversario con il progetto “Uno Stradivari per Gente”, ideato da Matteo Fedeli, interprete delle sonorità uniche dei violini del celebre liutaio di Cremona nelle più belle Basiliche e monumenti italiani. Fedeli è conosciuto anche come ” l’uomo degli Stradivari” perché nella sua carriera ha “pizzicato” le corde di ben 24 di questi rarissimi strumenti, un record difficilmente eguagliabile. Il repertorio di venerdì sera prevede l’esecuzione di brani di Rachmaninoff, Faurè, Saint-Saens, Franck, Paganini, Williams e Bartok.Insieme all’assessore Licandro erano presenti la responsabile dell’Ufficio Stampa Bayer, Grazia Bonvissuto, il direttore del Teatro Stabile Giuseppe De Pasquale, Carmelo Giudice, Direttore dell’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania, il direttore della Cultura Augusta Manuele, il direttore della Biblioteca Regionale Maria Grazia Patanè, il direttore artistico Orazio Torrisi.“Ringrazio, anche a nome del sindaco Enzo Bianco – ha detto Licandro – sia la Bayer che, tutti coloro, Istituzioni, associazioni e privati, che hanno collaborato con l’iniziativa la Notte al Museo per la valorizzazione della città, coniugando la scoperta dei luoghi con l’offerta culturale, facendo in modo che vi fossero anche nuove opportunità di scoperta”.Anche stavolta, e ancora più ricca, sarà l’offerta che l’Amministrazione propone con una full immersion nella storia, nella cultura e nell’arte della città. Catania ha aderito, sola città in Sicilia, alla proposta del Mibac (Ministero dei Beni Culturali ) di aprire i musei di notte alla gente. Dalle visite guidate nella Chiesa Monumentale di San Nicolò e all’attiguo Monastero dei Benedettini, intervallate da pièce teatrali dalla Storia di una Capinera e musiche del settecento, alle visite guidate al Castello Ursino dove, anche lì, vi sarà spazio per il teatro, i canti medievali e la giocoleria, passando dai nostri pupi siciliani. Ma non è tutto. L’Orto Botanico schiuderà i suoi viali verdi come il Rettorato dell’Università che ospiterà un concerto. Insomma un sabato pieno di appuntamenti per conoscere le bellezze architettoniche, le arti e la storia del nostro passato.”

Bellissimo, non a caso, guarda questo link!http://qn.quotidiano.net/2001/02/11/1817728-LONDRA-ARRESTATI-82-ANIMALISTI–quotHANNO-ASSALTATO-LA-BAYER-quot.shtml


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]