Catania. Speziale vuol tornare allo stadio ma la Digos gli requisisce il biglietto. L'avv. Lipera si rivolge al capo della Polizia


Pubblicato il 03 Novembre 2012

di iena poco sportivaTorna a far parlare di sè Antonino Speziale (nella foto con l’avvocato Lipera), uno dei due ultrà del Catania condannati per la morte dell’ispettore capo della Polizia di Stato, Filippo Raciti. In occasione di Catania-Juventus si reca ad acquistare il biglietto per accedere allo stadio Massimino ma al rivenditore Lottomatica compare la scritta sul monitor “rivolgersi alla Questura” che impedisce l’emissione del titolo. Il suo difensore di fiducia, l’avvocato Giuseppe Lipera, ritenendo la situazione inaccettabile sotto il profilo del diritto, ha quindi presentato un esposto. Passa qualche giorno e Speziale riesce finalmente ad acquistare il biglietto per la partita del Catania al Massimino, nello specifico Catania-Lazio di domani. Telenovela finita? Neanche per idea, perché la Digos si presenta a casa di Speziale e si fa consegnare il tagliando perché emesso in violazione delle norme repressive sulla violenza negli stadi.Una situazione che non è andata giù al legale del giovane che, lo ricordiamo, ha già scontato cinque anni per gli scontri del 2 febbraio del 2007 in cui morì l’ispettore capo Filippo Raciti, mentre ha avuto revocati gli altri due anni che gli erano stati comminati come pena accessoria per gli 8 anni di reclusione della condanna per omicidio preterintenzionale.strong>Per gli avvocati Lipera e Coco “il biglietto è acquisito, e non sequestrato, senza alcun provvedimento amministrativo o giudiziario”. Per i due legali si tratta di una discriminazione e pertanto chiedono “l’intervento urgente del capo della Polizia perché la legge vale ed è uguale per tutti. Non vi è chi non veda che oramai – concludono Lipera e Coco- il diritto del cittadino non è più sacrosanto ma diventa un optional”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]