Catania Sportello difesa donne…


Pubblicato il 12 Marzo 2024

Molestie, ricatti e discriminazione di genere sul lavoro: nasce anche a Catania uno sportello dedicato di USB, Consultorio Mi Cuerpo es mio e Rete Iside


Molestie, violenze e discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro stanno assumendo dimensioni preoccupanti.
1.403.000 donne tra 15 e 65 anni hanno dichiarato di aver subito molestie fisiche da parte di un collega o di un datore di lavoro o ricatti sessuali sul posto di lavoro.
Tuttavia nell’ 80% dei casi non ne parla con nessuno/a e non denuncia l’accaduto.
Un fenomeno trasversale a tutto il mondo del lavoro, pubblico e privato, che si manifesta con maggiore virulenza laddove le lavoratrici sono più ricattabili da condizioni di lavoro al limite della sopravvivenza o dalla precarietà.
Ancora oggi ci accorgiamo  che le lavoratrici non trovano i giusti strumenti per affrontare le discriminazioni e le molestie e il clima che le accompagna; ancora oggi per uscire da queste situazioni le lavoratrici sono costrette a subire culture del sospetto, chiedere spostamenti di sede di lavoro, riduzioni di orario o dare le dimissioni.
Come USB, in collaborazione con Rete Iside Onlus e con il Consultorio mi cuerpo es mio, abbiamo deciso di dare ascolto e voce a tutte queste donne e soggettività LGTBQIPAK+ attraverso l’apertura a Catania di uno sportello cittadino dedicato. L’accesso allo sportello sarà gratuito e riservato a tutte le lavoratrici che vogliano segnalare una condizione di sofferenza lavorativa, discriminazione di genere o violenza/molestia subita sul luogo di lavoro ( inteso anche come tirocinio- apprendistato- volontariato. accesso al lavoro).
Lo sportello offre assistenza legale e psicologica e sarà aperto tutti i giovedì a Catania dalle 17 alle 19 presso la sede USB di via Caltanissetta, 3 e su appuntamento chiamando e scrivendo un messaggio WA ai numeri 3496759760 e 347 2986290 o scrivendo sulle pagine social di Consultorio Mi Cuerpo es mio e USB Federazione di Catania.
“Ogni volta che una donna si alza per se stessa, si alza per tutte le donne”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]