Catania, Stancanelli bis …ma in Tribunale: secondo processo contro il sindaco! Il Gip Barone lo ha rinviato per abuso d’ufficio


Pubblicato il 06 Luglio 2012

“Lascia o raddoppia?”: il sindaco “raddoppia”, di nuovo alla sbarra davanti ai giudici!

di Iena Giudiziaria, Marco Benanti

Stamane, il Gup Luigi Barone ha rinviato a giudizio, per abuso d’ufficio, il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli nell’ambito dell’inchiesta sui Servizi sociali del Comune di Catania. Il provvedimento arriva dopo che la Procura della Repubblica aveva chiesto l’archiviazione, poi respinta dal Gip Giuliana Sammartino che al contrario aveva ordinato l’imputazione coatta. E recentemente non è la prima volta che la Procura chiede l’archiviazione per politici in vista e il Gip ritiene invece che debbano andare a processo, smentendo così la Procura. E’ successo per esempio proprio nel procedimento che vede indagati i fratelli Lombardo per concorso esterno all’associazione mafiosa: anche in quell’occasione la Procura aveva chiesto l’archiviazione, ma il Gip Barone non è stato d’accordo.

Tornando a Raffaele Stancanelli, secondo l’Accusa avrebbe suggerito nomi di persone da inserire nelle commissione per l’aggiudicazione degli appalti all’epoca in cui era assessore regionale alla famiglia nel governo Cuffaro.

Il processo comincerà il 29 gennaio dell’anno prossimo, davanti ai giudici della terza sezione penale del Tribunale di Catania. Stancanelli è uno dei tanti imputati di un’indagine della Procura della Repubblica di Catania, condotta dal pubblico ministero Lucio Setola, che smascherò una gestione a dire poco vergognosa di fondi e progetti ufficialmente destinati alla povera gente. Il Gup Barone, stamane, ha comunicato agli avvocati che la lista completa degli imputati sarà depositata soltanto lunedì. Solo allora potrà essere completo il quadro della situazione.

Una situazione, in termini processuali, che per il sindaco Stancanelli si aggrava, visto che il primo cittadino è già sotto processo per la vicenda di un presunto “comizio” elettorale, tenuto nel giugno del 2008, all’ospedale “Garibaldi”, insieme al presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, a Giuseppe Navarria, già direttore generale dell’azienda ospedaliera e a suo figlio Francesco, poi eletto consigliere comunale a Palazzo degli elefanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]