Catania “Stancanelli sismico”, l’ex sindaco su “La Sicilia”: “per i tecnici dell’Università il ponte era solido”


Pubblicato il 20 Agosto 2013

Dichiarazioni sul Tondo Gioeni, che confermano tutti le perplessità sull’ “emergenza” che il Palazzo ha lanciato nell’ “etere della propaganda”…

di iena sotto il ponte

“…posso solo dire che noi ci siamo comportati da buoni amministratori e nel momento in cui ci siamo trovati a dover decidere se abbattere o no il ponte abbiamo cercato di capire se il ponte era strutturalmente in condizioni di efficienza o meno. E c’era un solo modo per saperlo: affidare una perizia tecnica ad un organo terzo, il Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università che ha certificato che il ponte era in condizioni strutturali ottime e poteva regolarmente svolgere il suo compito. Aveva bisogno soltanto di opere di consolidamento. Noi abbiamo deciso di lasciare lo status quo perchè da un punto di vista della mobilità tutti i tecnici avevano detto che erano probabili grandi ingorghi senza cavalcavia”

Allora come si spiega la fretta del sindaco Bianco? 

“Questo io non lo so. Ora però vengo a sapere che forse faranno un concorso di idee e che stanno studiando un sottopasso: ma allora non è vero che il consolidamento avrebbe fatto spendere più soldi visto che adesso bisognerà prevedere altri fondi per un eventuale sottopasso…”

Così Raffaele Stancanelli oggi 20 agosto 2013 su LaSicilia (pag 23), rispondendo alle domande del giornalista Giuseppe Bonaccorsi.

Insomma, chi ha amministrato la città negli ultimi cinque anni dice chiaro che “il Dica dell’Università ha certificato che il ponte era in condizioni strutturali ottime”.

E allora perchè lo hanno abbattuto? Ci si dovrebbe chiedere: questo in una città normale, non in questa Catania stordita -o meglio che si fa stordire- dalla propaganda del Palazzo. E che dire del sottopasso? Ma il famoso risparmio dove finirebbe -appunto come dice Stancanelli- nel caso lo si realizzasse?

Ma quante balle si devono sentire ogni giorno in questa città di teatranti!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]